1 ora fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano asd pronta alla sfida esterna contro la Pink Volo Lamezia
5 minuti fa:Euristeo Ceraolo incontra Pier Felice degli Uberti: omaggio alla cultura e alle eccellenze di Rossano
2 ore fa:Giornata del sorriso, i bimbi del Magnolia scoprono sé stessi sorridendo allo specchio
35 minuti fa:Musei Diocesani di Calabria: una rete in dialogo per valorizzare il territorio
2 ore fa:Maracanã Sport - In onda la quinta puntata della trasmissione sportiva
2 ore fa:Maracanã Sport - In onda la sesta puntata della trasmissione sportiva
2 ore fa:In arrivo la prima edizione di "Agri Morano 2025"
2 ore fa:Maracanã Sport - In onda la quarta puntata della trasmissione sportiva
1 ora fa:Il Centro Antiviolenza “Fabiana Luzzi” premia il Maresciallo Maria Iuso: «Una guida sicura per le donne che chiedono aiuto»
2 ore fa:Maracanã Sport - In onda la terza puntata della trasmissione sportiva

Euristeo Ceraolo incontra Pier Felice degli Uberti: omaggio alla cultura e alle eccellenze di Rossano

1 minuti di lettura

Nella cornice elegante dei saloni di Palazzo Gozzani di Treville, sede dell’Accademia Filarmonica di Casale Monferrato, si è svolto un incontro di particolare rilievo durante il tradizionale Galà della Nobiltà Italiana, evento patrocinato da Famiglie Storiche d’Italia, Historical Families of Europe e dal Circolo dei Cento e non più Cento.

In questa prestigiosa occasione, Euristeo Ceraolo ha reso omaggio al dottor Pier Felice degli Uberti, presidente dell’ICOC – International Commission for Orders of Chivalry – e figura di riferimento mondiale nel campo della genealogia, dell’araldica e del diritto nobiliare. Al gesto è stata associata anche la cortese presenza della moglie, Maria Loredana Pinotti, Console Onorario del Portogallo nella Repubblica di San Marino e presidente dell’Académie Internationale de Généalogie (AIG).

Ceraolo ha donato alla coppia una selezione della celebre liquirizia Amarelli di Rossano, eccellenza riconosciuta a livello internazionale e simbolo identitario della città ionica. Il dono è stato accompagnato da un’accurata illustrazione storica dell’Antica Fabbrica Amarelli, sede dell’unico Museo della Liquirizia al mondo, testimonianza di una tradizione plurisecolare.

CORIGLIANO-ROSSANO - Con questo gesto, Euristeo Ceraolo si conferma ambasciatore appassionato delle eccellenze rossanesi, contribuendo a diffondere e valorizzare la cultura e i prodotti del proprio territorio anche nei contesti più prestigiosi del panorama nazionale e internazionale.

Il dottor Pier Felice degli Uberti, unanimemente riconosciuto come una delle massime autorità nei settori della genealogia, dell’araldica e degli ordini cavallereschi, vanta oltre quarant’anni di attività, numerosi ruoli accademici e importanti pubblicazioni dedicate al diritto nobiliare e alle onorificenze. È inoltre presidente della Confédération Internationale de Généalogie et d'Héraldique (CIGH) e membro onorario di diverse istituzioni nobiliari europee, tra cui la Real Asociación de Hidalgos de España.

L’omaggio rossanese è stato accolto con vivo apprezzamento, lasciando intravedere la possibilità che, in futuro, il presidente degli Uberti e la sua consorte possano visitare Rossano per conoscere da vicino la storia e il fascino dell’Antica Fabbrica Amarelli, custode di un patrimonio unico al mondo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.