4 ore fa:FIDAPA Rossano, Silvana Scarnati è la nuova presidente: un passaggio di consegne che guarda al futuro
4 ore fa:Il Soccorso Alpino e Speleologico calabrese e lucano conclude un'importante modulo formativo
5 minuti fa:I Giovani Dem plaudono alla proposta di legge di Madeo: «Combattiamo l’inverno demografico»
3 ore fa:Formazione Asp Cosenza: focus sulla prevenzione delle infezioni nelle strutture sanitarie
1 ora fa:A Spezzano Albanese Mimmo Lucano e Monsignor Savino per la presentazione di "Barche di Sabbia"
1 ora fa:Mauro (FdI) attacca il Comune di Co-Ro su porto, pesca e mercato ittico: «Incapacità totale»
2 ore fa:Sanità in affanno a Bocchigliero: anziani e fragili senza vaccino
3 ore fa:Emozioni e radici al Teatro Sybaris con "N ’aχitu d’amuru” di Carmine Mazzotta
2 ore fa:Giunta a nove, Campana (AVS): «Occhiuto allarga il suo cerchio magico sulla pelle dei calabresi»
34 minuti fa:Consultorio di Cariati ancora chiuso perché manca l'ostetrica: «Inaccettabile. Basta promesse»

I Giovani Dem plaudono alla proposta di legge di Madeo: «Combattiamo l’inverno demografico»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Pubblichiamo di seguito la nota stampa del gruppo dei Giovani Democratici di Corigliano-Rossano, nella quale si congratulano con la Consigliera Regionale Rosellina Madeo. «Una donna delle Istituzioni che da sempre ha dimostrato capacità, spirito di collaborazione, determinazione, forza di volontà. Da Presidente del Consiglio si batte ogni giorno per temi di estrema attualità, dalla parità di genere, passando per le politiche giovanili e per le famiglie, fino ad arrivare a spunti di riflessione su politiche per lo sviluppo del territorio. Siamo sicuri che la sua esperienza e le sue capacità sapranno arricchire il dialogo in Consiglio Regionale e siamo certi che la sua opposizione sarà decisa e corretta, per il bene della Calabria».

«A nemmeno una settimana dal primo Consiglio Regionale già una proposta di legge porta la sua firma: combattiamo l’inverno demografico che da anni ormai colpisce la nostra Regione. Questo è un tema che purtroppo, in Italia e in Calabria, risuona sempre più forte. Una società che non genera più figli sta rinunciando al suo futuro».
 
«Come noi Giovani Dem abbiamo sostenuto più volte in più occasioni, in Italia non si fanno figli non per mancanza di volontà, ma perché mancano le condizioni economiche per poter dare ai figli la possibilità di crescere dignitosamente. Stipendi bassi, lavori precari e disuguale trattamento fra uomini e donne sui posti di lavoro non fa altro che influire negativamente sulla possibilità, per una coppia, di avere dei figli».
 
«Questi problemi, purtroppo, non trovano una soluzione, a livello nazionale, da ormai tanto tempo, nonostante la continua propaganda che, su questi temi, si fa da parte di chi ci governa. Questa legge regionale proposta in discussione individua nella crioconservazione (social freezing) lo strumento chiave per invertire la rotta. Una volta superate le barriere economiche, avere dei figli può essere possibile».

«Finanziare politiche pubbliche che sostengano questa pratica può offrire alle donne la possibilità di preservare la propria fertilità in giovane età, disgiungendo l’orologio biologico da quello socio-economico e professionale. Noi ci auguriamo che questa legge venga presto calendarizzata e discussa per iniziare a dare risposte tangibili e soluzioni evidenti» concludono. 
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.