4 ore fa:FIDAPA Rossano, Silvana Scarnati è la nuova presidente: un passaggio di consegne che guarda al futuro
Adesso:Consultorio di Cariati ancora chiuso perché manca l'ostetrica: «Inaccettabile. Basta promesse»
31 minuti fa:A Spezzano Albanese Mimmo Lucano e Monsignor Savino per la presentazione di "Barche di Sabbia"
1 ora fa:Giunta a nove, Campana (AVS): «Occhiuto allarga il suo cerchio magico sulla pelle dei calabresi»
2 ore fa:Formazione Asp Cosenza: focus sulla prevenzione delle infezioni nelle strutture sanitarie
3 ore fa:Emozioni e radici al Teatro Sybaris con "N ’aχitu d’amuru” di Carmine Mazzotta
4 ore fa:Cassano Jonio, il Movimento Popolare nomina gli organi statutari
3 ore fa:Il Soccorso Alpino e Speleologico calabrese e lucano conclude un'importante modulo formativo
1 ora fa:Mauro (FdI) attacca il Comune di Co-Ro su porto, pesca e mercato ittico: «Incapacità totale»
2 ore fa:Sanità in affanno a Bocchigliero: anziani e fragili senza vaccino

Consultorio di Cariati ancora chiuso perché manca l'ostetrica: «Inaccettabile. Basta promesse»

1 minuti di lettura

CARIATI - Ancora disservizi nell'Ospedale Vittorio Cosentino. Il consultorio familiare di Cariati, presidio considerato fondamentale per la salute delle donne, dei bambini e delle famiglie, risulta di fatto inattivo. A denunciarlo sono il sindacato Nursind Cosenza e Le Lampare BassoJonioCosentino, che segnalano come la mancanza dell’ostetrica abbia comportato la sospensione delle attività a data da destinarsi.

Una situazione che rischia di aggravarsi ulteriormente mentre si avvicinano le scadenze fissate dal decreto per l’attesa riapertura dell’ospedale di Cariati. «La realtà è questa – si legge nella nota stampa – mentre Occhiuto e l’Asp di Cosenza preferiscono propaganda e passerelle». Un’accusa dura, che punta il dito anche contro la politica locale, definita «assente e incapace di difendere davvero i bisogni della comunità».

Secondo Nursind e Lampare, troppi rappresentanti istituzionali avrebbero scelto «il silenzio o la convenienza», rinunciando a pretendere interventi concreti. Da qui la richiesta, netta e urgente, di una «riattivazione immediata del consultorio pubblico», insieme al rispetto delle tempistiche previste per l’ospedale e all’attivazione di servizi reali e non soltanto annunciati.

«Possibile mai che nessuno voglia occuparsi davvero di queste cose?» si domandano i promotori della denuncia, definendo «inaccettabile» che si continui con propaganda e polemiche mentre i cittadini restano privi di servizi essenziali

La vicenda riaccende i riflettori su una situazione sanitaria che, secondo gli operatori e le associazioni del territorio, necessita di risposte tempestive e non più rinviabili.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.