3 ore fa:FdI propone la candidatura del Castello Ducale a Bene Patrimonio dell'Umanità Unesco
30 minuti fa:Sanità, Longobucco in protesta: cittadini si autoconvocano al Palazzo di Vetro
2 ore fa:Cimitero di Corigliano, attivato il servizio di pagamento del canone per le lampade votive
1 ora fa:Prima Categoria Corigliano Calcio, tra campionato e Coppa una settimana che pesa doppio
4 ore fa:Renzo denuncia il "vuoto umano": «Adolescenti in difficoltà non cercano adulti, ma l'intelligenza artificiale»
Adesso:Schiavonea: in Via delle Orchidee buche, buio e segnaletica assente. Sicurezza a rischio
3 ore fa:Eletto il Direttivo del Circolo di Rifondazione Comunista Alto Jonio: ecco i nomi
4 ore fa:Danza e inclusione, trona a Co-Ro l'evento "Dance… No Limits"
1 ora fa:Il TPL cambierà il volto di Corigliano: il BRT entra in stazione e riscrive la mobilità dello Scalo
2 ore fa:Cassano, al via il progetto "Educational Framework": supporto alle famiglie con educatori familiari

Schiavonea: in Via delle Orchidee buche, buio e segnaletica assente. Sicurezza a rischio

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Ce n’eravamo occupati nelle scorse settimane, segnalando le condizioni precarie di via delle Orchidee, nella frazione  di Schiavonea, dove una perdita d’acqua aveva compromesso il manto stradale rendendo necessario un intervento urgente. Quell’intervento, però, si era rivelato un semplice rattoppo, provvisorio e insufficiente. Oggi, la situazione non solo non è migliorata, ma si è aggravata.

Il problema più evidente resta il dissesto della carreggiata: buche ancora aperte, avvallamenti e una transenna piazzata in modo approssimativo, accompagnata da un triangolo di lavori in corso che segnala ben poco e male. Ma a preoccupare ulteriormente residenti e automobilisti è l'assenza di segnaletica stradale, un vuoto che rende la viabilità pericolosa soprattutto nelle ore serali. Strisce colorate di fronte l'oratorio trasformato in scuola e realizzate con una tempistica magistrale il primo giorno di utlizzo del plesso dagli soclari, aggravando la viabilità, per il resto manca un pò dovunque la segnaletica.

A questo si aggiunge un’altra criticità fondamentale: l’illuminazione. Interi tratti della strada restano completamente al buio, lasciando pedoni e automobilisti in condizioni di scarsa visibilità. Un mix esplosivo, che moltiplica i rischi e alimenta la sensazione di insicurezza in un’area densamente abitata.

I cittadini, ormai esasperati, chiedono interventi seri e definitivi: una messa in sicurezza completa, il ripristino adeguato del manto stradale, la segnaletica necessaria e un’illuminazione che garantisca visibilità e protezione. Perché la sicurezza non può essere lasciata al caso, soprattutto in una strada così frequentata.

Matteo Monte
Autore: Matteo Monte

Avvocato e giornalista. Da sempre appassionato di comunicazione, tra radio, televisione e carta stampata. La Provincia Cosentina, Il Piccolo, Calabria Ora, il Quotidiano del Sud, le esperienze sulla carta stampata. In tv conduttore ed ideatore per Telelibera Cassano di diverse trasmissioni sportive e non solo, Maracanà su tutte. Le passioni, la musica di Rino Gaetano, la Lazio, l'analisi tattica nel calcio ed i racconti di Jeffery Deaver.