4 ore fa:Il Polo Magnolia celebra la Festa dei Nonni
3 ore fa:Cassano: convocato il Consiglio comunale per bilancio e approvazione del nuovo regolamento per matrimoni civili
4 ore fa:A Co-Ro proseguono gli incontri sull'Osservatorio per i minori coinvolti in situazioni di reato
Adesso:Parco Fabiana Luzzi: ripristinati la panchina e la scarpetta rossa
1 ora fa:All'IIS Palma Green Falcone Borsellino una giornata speciale dedicata a Pinocchio
5 ore fa:Pasqualina Straface, nuovo mandato e nuove responsabilità in Giunta regionale | VIDEO
1 ora fa:Corigliano-Rossano cambia pelle: BRT, pedonalizzazioni e una città che... vuole diventare città
5 ore fa:Parte la sperimentazione nazionale “Care Leavers”: il 27 novembre la Youth Conference Regionale
3 ore fa:Forum Donne Verdi al Parlamento Europeo: due giorni su ecofemminismo, diritti e lotta ai nuovi autoritarismi
1 ora fa:La Cooperativa Morgia tra gli sponsor della 30ª Maratona di Palermo

Parco Fabiana Luzzi: ripristinati la panchina e la scarpetta rossa

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sono stati ripristinati nel parco Fabiana Luzzi di via Provinciale, nell’area urbana di Corigliano, sia la panchina rossa sia la scarpetta, entrambi simboli della lotta contro la violenza sulle donne e dedicati alla memoria di Fabiana Luzzi, la giovane coriglianese uccisa brutalmente nel 2013.

Dopo il danneggiamento dei giorni scorsi, il personale comunale ha completato gli interventi di sistemazione, riportando i due elementi al loro posto nel percorso della memoria. Un gesto atteso e apprezzato dalla cittadinanza.

Significativa l’indignazione espressa da tante voci della comunità e del mondo associativo, che si sono sollevate per ribadire quanto questi simboli rappresentino non solo un ricordo, ma anche un monito e un impegno quotidiano contro ogni forma di violenza di genere. Diverse associazioni e realtà del territorio hanno colto l’occasione per richiamare l’attenzione sull’importanza della prevenzione, dell’educazione al rispetto e del sostegno alle vittime.

La speranza condivisa è che episodi di danneggiamento come quello avvenuto non si ripetano più, proprio perché quei simboli accolgono chi entra nel parco Fabiana Luzzi e testimoniano un messaggio che la città non vuole smettere di difendere.

Matteo Monte
Autore: Matteo Monte

Avvocato e giornalista. Da sempre appassionato di comunicazione, tra radio, televisione e carta stampata. La Provincia Cosentina, Il Piccolo, Calabria Ora, il Quotidiano del Sud, le esperienze sulla carta stampata. In tv conduttore ed ideatore per Telelibera Cassano di diverse trasmissioni sportive e non solo, Maracanà su tutte. Le passioni, la musica di Rino Gaetano, la Lazio, l'analisi tattica nel calcio ed i racconti di Jeffery Deaver.