Eletto il Direttivo del Circolo di Rifondazione Comunista Alto Jonio: ecco i nomi
«Comincia così la nuova stagione di lotta e di denuncia. Traguardo importante: la prossima Festa Provinciale di Liberazione di Rifondazione si terrà nell'Alto Jonio»
TREBISACCE - Il Circolo della Rifondazione Comunista dell'Alto Jonio ha il suo primo Direttivo. Si tratta di un esecutivo politico dove la componente femminile è corposa e di rilievo come per l'intero Circolo. Così per quel che riguarda le cariche votate nell'occasione. Va in scena un affollato Congresso Cittadino presso la magica Sala Concerti dell'Accademia "Gustav Mahler" di Trebisacce, messa generosamente a disposizione dal Maestro Francesco Martino, personalità eccellente della Cultura locale.
Il Partito calabrese è presente nella sua interezza: c'è il segretario regionale, Mimmo Serrao. C'è anche il segretario provinciale Gianmaria Milicchio (salutato con emozione dopo il recente lutto che lo ha colpito, per la perdita del compianto padre Giuseppe, apprezzato giornalista cosentino). Con Milicchio ci sono Daniele Passarelli, responsabile dell'Organizzazione del Partito, e Francesco Saccomanno, già Segretario di PRC. Da Corigliano, per il Circolo "Meligieni" di Rifondazione, sono presenti Mario Gallina e Tonino Gorgoglione.
In platea tanti e importanti rappresentanti del mondo politico, di quello sindacale e della cultura del territorio. Tra gli altri, si segnalano anche per gli interventi fatti Giorgio Delia, Vincenzo Diego e Angelo Broccolo per AVS, Carmelo Panno e Andrea Ferraro per "Sinistra al Quadrato", Tonino Cavallaro per il Movimento 5 Stelle, Mario Grisolia per "Unità Popolare", Angelo Ruggio per il Pd, Pina Sangineto per Potere al Popolo, il presidente della Pro Loco di Trebisacce Nino Chinnici, Piero De Vita dell'Albero della Memoria.
Dopo la Relazione del portavoce politico pro tempore, Emilio V. Panio, spazio al dibattito politico in cui rimarcare il valore e il suolo della Sinistra nel territorio. Quindi, l'elezione del Direttivo, con il segretario regionale Serrao a fare da garante alle specifiche operazioni. Alla unanimità il Circolo fa sua la suddetta Relazione e quindi approva l'indicazione del portavoce circa il Direttivo. Risultano eletti: Pasquale Corbo, Angela A. Di Leo, Domenico Gorgoglione, Emilio V. Panio, Elena Roma (che viene confermata responsabile del bollettino del Partito, "Il Rifondino"), Michele Roseto e Anna Valentini.
Angela di Leo viene nominata Tesoriere del Circolo di cui diventa primo Segretario, il già portavoce Emilio V. Panio. «Comincia così la nuova stagione di lotta e di denuncia di Rifondazione Alto Jonio che da subito registra due importanti traguardi: il segretario provinciale Milicchio annuncia che allo stesso Circolo toccherà un delegato nel Comitato provinciale e che la prossima Festa Provinciale di Liberazione di Rifondazione si terrà nell'Alto Jonio».