3 ore fa:Castrovillari, Fratelli d’Italia spinge per un centrodestra unito: «Il tempo degli esperimenti è finito»
1 ora fa:ArticoloVentuno chiede un simbolo per ricordare Papa Francesco in visita a Cassano
1 ora fa:Scutellà (M5S): «Il Consiglio regionale ignora le vere emergenze della Calabria»
8 minuti fa:Luca Trapanese nuovo Socio Onorario dell'associazione "Unici Diversi Uguali"
3 ore fa:Torna “Nos Petits Tours”: l’esperienza culturale che unisce territori, storia e comunità
4 ore fa:A Mormanno torna “Perciavutti”: tre giorni di vino, tradizioni e comunità nel cuore del Pollino
2 ore fa:Trebisacce senza presidi di emergenza: la vicenda del distaccamento dei Vigili del fuoco arriva in Consiglio regionale
16 ore fa:Operazione Boreas, assolti Raffaele Meles e Natalino Chiarello
4 ore fa:Tutto pronto per "La Discepola": la Calabria bizantina torna a teatro con Santa Teodora
38 minuti fa:A Saracena una biblioteca sempre più ricca per combattere povertà educativa

Scutellà (M5S): «Il Consiglio regionale ignora le vere emergenze della Calabria»

1 minuti di lettura

CATANZARO - La capogruppo del M5S Elisa Scutellà incalza sulla convocazione, di giovedì 20 Novembre, del Consiglio Regionale: «Sono altre le priorità della Calabria, la modifica statutaria non è certamente tra queste».

«Siamo la regione con i ritardi strutturali più gravi d’Europa, una sanità commissariata da 15 anni, una mobilità sanitaria passiva, cioè i costi sostenuti per i pazienti calabresi che si curano fuori regione, che supera di 307 milioni di euro all’anno»

«Una regione che vede andare via 10.000 giovani ogni anno per trovare fortuna altrove, il 23,5% delle famiglie calabresi vive sotto la soglia della povertà, e nessun grande investimento pubblico funzionante per una terra abbandonata a sé stessa. Questi dovevano essere i temi dei punti all’ordine del giorno della prima seduta del consiglio».

Sono tante le cose da fare, sottolinea la capogruppo Scutellà, «la Calabria vive in un continuo stato di emergenza: dalla sanità ai rifiuti, dallo spopolamento alla dispersione scolastica, dai trasporti al dissesto idrogeologico, per non parlare del problema idrico e del sostegno praticamente assente alle famiglie con soggetti fragili. È necessario concentrare le risorse sui nervi scoperti della nostra regione anziché continuare a foraggiare».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.