Adesso:Luca Trapanese nuovo Socio Onorario dell'associazione "Unici Diversi Uguali"
3 ore fa:Torna “Nos Petits Tours”: l’esperienza culturale che unisce territori, storia e comunità
2 ore fa:Trebisacce senza presidi di emergenza: la vicenda del distaccamento dei Vigili del fuoco arriva in Consiglio regionale
1 ora fa:ArticoloVentuno chiede un simbolo per ricordare Papa Francesco in visita a Cassano
16 ore fa:Operazione Boreas, assolti Raffaele Meles e Natalino Chiarello
1 ora fa:Scutellà (M5S): «Il Consiglio regionale ignora le vere emergenze della Calabria»
4 ore fa:Tutto pronto per "La Discepola": la Calabria bizantina torna a teatro con Santa Teodora
30 minuti fa:A Saracena una biblioteca sempre più ricca per combattere povertà educativa
3 ore fa:Castrovillari, Fratelli d’Italia spinge per un centrodestra unito: «Il tempo degli esperimenti è finito»
4 ore fa:A Mormanno torna “Perciavutti”: tre giorni di vino, tradizioni e comunità nel cuore del Pollino

Luca Trapanese nuovo Socio Onorario dell'associazione "Unici Diversi Uguali"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Ci sono incontri che non accadono per caso. Ci sono persone che, con la loro storia, il loro coraggio e la loro umanità, illuminano il nostro percorso e ci ricordano perché facciamo quello che facciamo». Con queste parole l’associazione Unici Diversi Uguali accoglie ufficialmente Luca Trapanese come Socio Onorario.

Una scelta che emoziona perché Luca non è soltanto un punto di riferimento nel mondo dell’inclusione: è una voce che accoglie, una presenza che ispira, una dimostrazione concreta di come la solidarietà possa diventare azione quotidiana.

La storia di Trapanese è intrecciata da sempre alla difesa delle persone fragili. Nel 2007 fonda “A Ruota Libera Onlus”, associazione nata per sostenere persone con disabilità attraverso progetti educativi, sociali e lavorativi. Dal suo lavoro prendono vita realtà come Il Borgo Sociale, una microcomunità pensata per offrire autonomia e dignità ai ragazzi disabili adulti, e La Casa di Matteo, una struttura che accoglie bambini abbandonati con gravi patologie o malformazioni, restituendo loro cure, affetto e una famiglia.

Nel Sud Italia porta poi un’innovazione importante: il primo Albergo Etico della regione, un modello di turismo inclusivo in cui persone con disabilità trovano formazione e lavoro, dimostrando che l’ospitalità può essere anche strumento di equità e progresso sociale.

Nel 2018 Luca adotta Alba, una bambina con sindrome di Down rifiutata alla nascita. Diventa così il primo uomo single in Italia ad adottare un minore con disabilità, sfidando pregiudizi e burocrazia. La loro storia, raccontata prima in un libro e poi nel film “Nata per te” (2023), è oggi un simbolo di coraggio e di un’idea di famiglia che supera gli stereotipi, fondata su amore, accoglienza e rispetto della diversità.

Attualmente Trapanese porta in scena il monologo “Nato per te”, scritto con Paolo Ruffini: uno spettacolo intenso in cui affronta temi attuali e complessi come la genitorialità non convenzionale, la vulnerabilità, l’inclusione e la forza delle relazioni autentiche.

Con l’ingresso di Luca come Socio Onorario, Unici Diversi Uguali rafforza la propria missione: costruire una comunità dove ogni persona possa sentirsi vista, ascoltata e sostenuta. «Siamo profondamente grati che abbia scelto di condividere un pezzo di strada con noi - afferma l'associazione -. Con lui, il nostro impegno si fa ancora più forte: costruire insieme una comunità in cui ogni persona possa sentirsi vista, accolta, sostenuta».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.