1 ora fa:Il TPL cambierà il volto di Corigliano: il BRT entra in stazione e riscrive la mobilità dello Scalo
30 minuti fa:Schiavonea: in Via delle Orchidee buche, buio e segnaletica assente. Sicurezza a rischio
Adesso:La Regione Calabria al fianco dei malati: l’assessore Straface fa visita a Sabina
3 ore fa:Eletto il Direttivo del Circolo di Rifondazione Comunista Alto Jonio: ecco i nomi
2 ore fa:Cassano, al via il progetto "Educational Framework": supporto alle famiglie con educatori familiari
4 ore fa:Renzo denuncia il "vuoto umano": «Adolescenti in difficoltà non cercano adulti, ma l'intelligenza artificiale»
2 ore fa:Prima Categoria Corigliano Calcio, tra campionato e Coppa una settimana che pesa doppio
4 ore fa:FdI propone la candidatura del Castello Ducale a Bene Patrimonio dell'Umanità Unesco
1 ora fa:Sanità, Longobucco in protesta: cittadini si autoconvocano al Palazzo di Vetro
3 ore fa:Cimitero di Corigliano, attivato il servizio di pagamento del canone per le lampade votive

La Regione Calabria al fianco dei malati: l’assessore Straface fa visita a Sabina

1 minuti di lettura

TAURIANOVA – Un gesto di vicinanza umana prima ancora che istituzionale ha guidato la visita dell’assessore regionale all’Inclusione sociale, Sussidiarietà e Welfare, Pasqualina Straface, che questa mattina – in rappresentanza del presidente Roberto Occhiuto – ha incontrato Sabina Radu, 40 anni, malata di SLA dal 2019, e il marito Sergio Carrozza, suo caregiver e a sua volta affetto da una patologia oncologica.

La giornata si è sviluppata in due fasi. La prima si è svolta negli uffici comunali di Taurianova, dove l’assessore ha partecipato a un confronto operativo con il sindaco Rocco Biasi per fare il punto sulle forme di assistenza oggi attive, individuare le necessità più urgenti e delineare un intervento coordinato tra Comune, ASP e Dipartimento regionale. Successivamente, Straface – affiancata dagli operatori dei servizi sociali, dai referenti dell’ASP, dai funzionari regionali e dall’amministratore di sostegno di Sabina Radu – ha raggiunto l’abitazione della coppia per verificare di persona le loro condizioni e assicurare un supporto immediato e concreto.

La visita si è rivelata intensa e costruttiva. L’assessore ha illustrato ai coniugi l’intero sistema di servizi socio-sanitari che la Regione Calabria può attivare nei casi di elevata complessità assistenziale.

Pur con le notevoli difficoltà comunicative legate alla malattia, Sabina – che può interagire solo tramite dispositivi oculari – insieme al marito ha dato il proprio assenso all’avvio di un Piano Assistenziale Individualizzato (PAI) e all’attivazione dell’Assistenza Domiciliare Integrata di terzo livello, un servizio che garantisce cure continuative a domicilio grazie a un team multidisciplinare specializzato.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.