1 ora fa:Mercato Ittico, Pugliese replica a Mauro: «Sparare a salve abbassa il livello del dibattito politico in città»
4 ore fa:A Cassano la presentazione del libro "Generazione Cerniera" di Antonio Candela
1 ora fa:Alle Monachelle di Co-Ro l'evento del Kiwanis sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
35 minuti fa:Stop code e congestionamenti su Viale Isabella De Rosis: ecco l'obiettivo del BRT Rossano
3 ore fa:Tutto pronto a Cariati per il secondo memorial dedicato a Gino Strada: "Diamo un Calcio alle Guerre"
2 ore fa:Michele Placido e Claudia Gerini tra gli ospiti dello Jonio Film Festival
2 ore fa:Da Co-Ro ad Asti, vanno a ruba le "clementine antiviolenza" in ricordo di Fabiana Luzzi
4 ore fa:A Bergamo approvata la mozione sulla “Geografia Giudiziaria” per la riapertura del Tribunale di Rossano
3 ore fa:Festa della Mandorla ad Amendolara, Gallo: «Produzioni di nicchia come opportunità per i giovani»
5 minuti fa:Giornata del sorriso, i bimbi del Magnolia scoprono sé stessi sorridendo allo specchio

Giornata del sorriso, i bimbi del Magnolia scoprono sé stessi sorridendo allo specchio

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Nella grande casa educativa di Magnolia ci sono giorni in cui accade qualcosa di semplice e straordinario dove i bambini imparano a guardarsi. Non per giudicarsi, non per imitare, ma per riconoscersi. La Giornata del Sorriso nasce proprio con questa intenzione: far scoprire ai bambini che il volto che appare nello specchio non è un’immagine da correggere, ma un luogo da abitare con leggerezza.

Con palloncini colorati, occhietti buffi e un grande sorriso disegnato sopra, l’atmosfera dei piccoli del Polo dell’Infanzia Magnolia si è riempita di gioco. Poi è arrivato il momento più delicato e più importante: mettersi davanti allo specchio. Sul vetro, una domanda semplice: Cosa vedo quando sorrido? E, per la prima volta, molti bambini hanno visto sé stessi, felici, veri.

«Il sorriso – sottolinea la pedagogista Teresa Pia Renzo, direttrice della Cooperativa Magnolia - non è stato un esercizio, ma una scoperta. I bambini che si sono specchiati ridendo hanno riconosciuto un’immagine che spesso gli adulti sottovalutano: la bellezza spontanea che nasce quando ci si accetta. In quel riflesso non c’erano solo lineamenti: c’era la possibilità di sentirsi sereni, capaci, preziosi. E questo perché – aggiunge - il benessere emotivo passa anche dalla capacità di riconoscere la propria essenza».

«Sorridere non è leggerezza. Al Magnolia diventa una competenza. Una postura interiore – sottolinea la Direttrice - che si costruisce con cura, con esempi e con accompagnamento. Il sorriso vissuto davanti allo specchio diventa così una piccola educazione alla resilienza. E quindi, se rido, sono più bello; se sono più bello, sto bene; se sto bene, supero meglio ciò che mi ha fatto arrabbiare. È un pensiero semplice, infantile – dice - ma pieno di verità. Anche quando un amichetto spinge, quando arriva un litigio, quando nasce un piccolo conflitto – inevitabile tappa del crescere – al Polo dell’Infanzia insegniamo ad attraversare quel momento senza fermarsi lì. Il sorriso, in questo, aiuta e diventa un’arma gentile che non cancella il problema, ma ricorda al bambino che lui è più grande del momento difficile».

«È questo che la Giornata del Sorriso ha lasciato come insegnamento ai piccoli ospiti del Polo dell’Infanzia con la consapevolezza che la felicità non è un premio, ma un allenamento quotidiano. Che la bellezza non sta nelle cose futili, ma nella capacità di affrontare emozioni e piccole frustrazioni senza spegnersi. E che un sorriso autentico, spontaneo, consapevole – conclude Renzo - può diventare il primo mattone di un bambino sicuro di sé».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.