Formazione Asp Cosenza: focus sulla prevenzione delle infezioni nelle strutture sanitarie
L’Asp rafforza la formazione sulla prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza, riunendo referenti e specialisti per approfondire rischi, strategie di controllo e buone pratiche nei luoghi di cura. Secondo incontro il 28 novembre
COSENZA - L’Azienda sanitaria provinciale prosegue il percorso formativo dedicato alle infezioni che possono insorgere nei luoghi di cura, con un incontro ospitato nella Sala Convegni dell’Ordine dei Medici e rivolto ai referenti del rischio infettivo e ai componenti del C.I.C.A., sostenuto dal PNRR.
Il direttore sanitario dell’Asp di Cosenza, Martino Rizzo, intervenuto anche in rappresentanza del direttore generale Antonio Graziano, ha sottolineato la rilevanza del tema: le infezioni correlate all’assistenza hanno infatti un impatto significativo sulla salute dei pazienti e sui costi delle strutture, richiedendo procedure sicure in ogni ambito assistenziale.
Durante la giornata sono stati illustrati i principali fattori di rischio, dalle procedure chirurgiche all’uso di dispositivi, fino al mancato rispetto delle norme igieniche. Particolare attenzione è stata posta sul ruolo cruciale dell’igiene delle mani, riconosciuta come la misura più efficace per ridurre la trasmissione dei microrganismi.
La sessione ha approfondito la conoscenza dei patogeni, le tecniche di sorveglianza, la gestione dei casi complessi e le strategie operative nei reparti e sul territorio. Un focus speciale è stato dedicato al fenomeno della resistenza antimicrobica.
Il percorso proseguirà il 28 novembre con la seconda giornata formativa, che includerà ulteriori moduli e una verifica finale per il rilascio dei crediti.