2 ore fa:Cassano Jonio, il Movimento Popolare nomina gli organi statutari
4 ore fa:È ufficiale: l’Appennino Bike Tour Festival 2026 si terrà a Mormanno
2 ore fa:Saracena rimborsa il 20% della Tari, Russo: «Aiuto concreto a chi ha bisogno»
1 ora fa:Il Soccorso Alpino e Speleologico calabrese e lucano conclude un'importante modulo formativo
2 ore fa:«Pago senza beneficio»: scoppia il caso Consorzio di Bonifica. La denuncia di un cittadino apre il fronte delle contestazioni
3 ore fa:Smarriti nella Sila, salvati nella notte: due cani ritrovati grazie a Carabinieri e Polizia Provinciale
4 ore fa:Trebisacce, via ai lavori di consolidamento dell’Ospedale: 2 milioni per mettere in sicurezza la struttura
1 ora fa:FIDAPA Rossano, Silvana Scarnati è la nuova presidente: un passaggio di consegne che guarda al futuro
1 minuto fa:Formazione Asp Cosenza: focus sulla prevenzione delle infezioni nelle strutture sanitarie
31 minuti fa:Emozioni e radici al Teatro Sybaris con "N ’aχitu d’amuru” di Carmine Mazzotta

Formazione Asp Cosenza: focus sulla prevenzione delle infezioni nelle strutture sanitarie

1 minuti di lettura

COSENZA - L’Azienda sanitaria provinciale prosegue il percorso formativo dedicato alle infezioni che possono insorgere nei luoghi di cura, con un incontro ospitato nella Sala Convegni dell’Ordine dei Medici e rivolto ai referenti del rischio infettivo e ai componenti del C.I.C.A., sostenuto dal PNRR.

Il direttore sanitario dell’Asp di Cosenza, Martino Rizzo, intervenuto anche in rappresentanza del direttore generale Antonio Graziano, ha sottolineato la rilevanza del tema: le infezioni correlate all’assistenza hanno infatti un impatto significativo sulla salute dei pazienti e sui costi delle strutture, richiedendo procedure sicure in ogni ambito assistenziale.

Durante la giornata sono stati illustrati i principali fattori di rischio, dalle procedure chirurgiche all’uso di dispositivi, fino al mancato rispetto delle norme igieniche. Particolare attenzione è stata posta sul ruolo cruciale dell’igiene delle mani, riconosciuta come la misura più efficace per ridurre la trasmissione dei microrganismi.

La sessione ha approfondito la conoscenza dei patogeni, le tecniche di sorveglianza, la gestione dei casi complessi e le strategie operative nei reparti e sul territorio. Un focus speciale è stato dedicato al fenomeno della resistenza antimicrobica.

Il percorso proseguirà il 28 novembre con la seconda giornata formativa, che includerà ulteriori moduli e una verifica finale per il rilascio dei crediti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.