16 ore fa:Anche Rossano cambia volto: via Nazionale diventa una “piazza lunga”
17 ore fa:I Giovani Dem plaudono alla proposta di legge di Madeo: «Combattiamo l’inverno demografico»
15 ore fa:A Tarsia quattro e-bike per contrastare la sedentarietà
50 minuti fa:Sede Liceo, gli Amici del Classico sollevano la cortina difensiva: «Il San Nilo non si tocca»
18 ore fa:Consultorio di Cariati ancora chiuso perché manca l'ostetrica: «Inaccettabile. Basta promesse»
15 ore fa:Corigliano Calcio, stop in Coppa Calabria: ora testa al campionato e alla “rivincita” contro la Soccer
17 ore fa:Alla Cittadella dei Ragazzi di Co-Ro "Va in scena il Dolore – Donne palestinesi si raccontano"
16 ore fa:Mimose nelle scuole e riqualificazione urbana: Castrovillari si prepara alla Festa dell'Albero 2025
4 minuti fa:Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, oggi Co-Ro illumina il Castello Ducale e la Torre dell'Orologio di blu
18 ore fa:A Spezzano Albanese Mimmo Lucano e Monsignor Savino per la presentazione di "Barche di Sabbia"

Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, oggi Co-Ro illumina il Castello Ducale e la Torre dell'Orologio di blu

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Oggi, giovedì 20 novembre, si celebra il 36° anniversario dell'approvazione della Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza da parte dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite.

In vista di questa importante ricorrenza, nell'ambito della proficua collaborazione rinnovata pochi mesi fa con la firma del nuovo Protocollo d'intesa tra l'ANCI e il Comitato Italiano per l'UNICEF Fondazione ETS, il Comune di Corigliano-Rossano aderisce all'iniziativa "Go Blue". Nella giornata odierna, infatti, saranno illuminate di blu la Torre Mastio del Castello Ducale, nel centro storico di Corigliano, e la Torre dell'Orologio, nel centro storico di Rossano.

La proposta di illuminare di blu un monumento o un edificio è un invito a richiamare in maniera simbolica l'importanza di garantire l'attuazione dei diritti di tutti i bambini, le bambine e gli adolescenti, ricordando l'indispensabile ruolo svolto dalle amministrazioni comunali nel promuovere la Convenzione ONU e i principi in essa sanciti.

La Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza è il trattato sui diritti umani più ratificato al mondo ed è stata determinante nel migliorare la vita di bambini, bambine e adolescenti.

«Aderire a "Go Blue" – afferma l'Assessore alle Politiche Sociali, Marinella Grillo – per il nostro Comune significa puntare i fari sui diritti dei minorenni e ribadire la volontà di dar seguito agli impegni derivanti dai principi enunciati nella Convenzione stessa».

«Confermiamo il nostro impegno – sottolinea il Sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi – affinché i diritti dei bambini e dei giovani siano sempre garantiti e rispettati. Affinché ciò accada serve dare ascolto alle loro esigenze, ai loro sogni, alle loro aspettative. Stiamo facendo tanto, in questa Città, per il rispetto dei diritti dei bambini, ma vogliamo continuare a fare molto altro ancora. Intanto ascoltiamoli, abbracciamoli, aiutiamoli a crescere in modo sano».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.