La rossanese Alessia Bauleo tra le 100 imprenditrici della mostra “Made in Italy: impresa al femminile”
È stata scelta in qualità di imprenditrice del Biogenet, l’unico laboratorio monospecialistico di Genetica Medica di tutta la Regione Calabria

CORIGLIANO-ROSSANO - La rossanese Alessia Bauleo, in qualità di imprenditrice della Biogenet, è stata selezionata tra le 100 imprenditrici italiane protagoniste della mostra “Made in Italy: impresa al femminile”, inaugurata al MIMIT in occasione della Giornata nazionale del Made in Italy.
Non è l'unica donna del nostro territorio che ha ricevuto questo riconoscimento importante che celebra l’impegno, l’innovazione e la passione delle donne che contribuiscono ogni giorno a costruire il futuro dell’impresa italiana. Infatti anche la Presidente del Museo della Liquirizia, Pina Amarelli è stata tra le protagoniste della mostra.
La mostra Made in Italy Impresa al femminile sarà visitabile fino alla prossima domenica 25 maggio nei fine settimana (sabato e domenica) dalle ore 10 alle 19, con l'ultimo ingresso alle 18,30. L'ingresso è libero, previa esibizione di un documento di identità.
Ma chi è Alessia Bauleo? È l'Amministratore del laboratorio di Genetica medica e Genetica forense Biogenet. Si è laureata in Scienze Biologiche presso l'Università della Calabria ed ha conseguito la specializzazione in Genetica Medica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma con una tesi dal titolo "La sindrome ring cromosoma 14: conoscenze attuali e prospettive di studio". Ha frequentato i Laboratori di Genetica presso il Dipartimento di Biologia Cellulare dell'Università della Calabria, presso il Complesso Biologico Interdipartimentale dell'Università di Padova e presso l'Istituto di Genetica Medica dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Ha lavorato in qualità di Ricercatrice industriale presso l’azienda di ricerca applicata “Research and Innovation” di Padova nell’ambito delle patologie neurodegenerative.
La Biogenet gestisce l’unico Laboratorio Monospecialistico di Genetica Medica di tutta la Regione Calabria; è accreditata con il Sistema Sanitario Regionale e riceve richieste provenienti da tutto il territorio calabrese. L’attività della Biogenet è rivolta allo studio e alla diagnosi delle patologie genetiche rare e delle patologie genomiche di origine complessa, quali le patologie oncologiche, neurologiche e le patologie cardiovascolari. Un gioiello di innovazione a servizio della scienza.