2 ore fa:Fusione Corigliano-Rossano: il TAR ha rigettato il ricorso degli autonomisti. Arrivederci al 2033
2 ore fa:La Piazza di Schierarsi Co-Ro interviene sulla vicenda Lo Moro
4 ore fa:Nasce "Orizzonte Comune": un uovo soggetto politico nella bagarre di Mandatoriccio
1 ora fa:Memorial Raffaele Misuraca: emozioni e passione nel ricordo di un ragazzo speciale
Adesso:Sicurezza urbana: approvato in Prefettura il nuovo sistema di videosorveglianza per Co-Ro
1 ora fa:VOLLEY - La Corigliano Volley dà il benvenuto al nuovo centrale Giulio Raneli
14 ore fa:«Stasi è fuori controllo». L'opposizione attacca ed evoca lo spettro del dissesto economico
4 ore fa:Cropalati accende l'estate: torna "R...Estate" con un ricco cartellone tra cultura e tradizione | IL PROGRAMMA
3 ore fa:Incendio divampa in un abitazione di Rocca Imperiale: morto un uomo di 84 anni
3 ore fa:Docenti calabresi a Malta: nuove competenze e prospettive europee grazie a Erasmus+

Sicurezza urbana: approvato in Prefettura il nuovo sistema di videosorveglianza per Co-Ro

1 minuti di lettura

COSENZA - Dopo aver ottenuto i pareri favorevoli dagli organi tecnico-istituzionali, è stato sottoscritto ieri presso la Prefettura di Cosenza, alla presenza del Prefetto Padovano, il Patto per la Sicurezza Urbana.

«Nello specifico - si legge nella nota del Comune di Corigliano-Rossano - si tratta del progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo impianto di videosorveglianza urbana nel Comune di Corigliano-Rossano, nell'ambito del programma ministeriale finanziato con il Decreto del Ministero dell'Interno del 27 dicembre 2024 ("Patti per l'attuazione della sicurezza urbana"). Un intervento strategico e innovativo, che mira a rafforzare il controllo del territorio e la sicurezza dei cittadini, contribuendo a prevenire fenomeni criminosi e a valorizzare la vivibilità urbana. Il progetto, il cui importo complessivo è pari a 239.346,44 euro, è stato interamente ammesso a finanziamento».

Un sistema moderno, integrato e tecnologico

«Il nuovo impianto prevede l'installazione di 69 telecamere in punti chiave della Città, in particolare in prossimità di scuole, incroci strategici, luoghi di aggregazione, piazze e accessi principali alla città. Il sistema sarà completamente integrato con l'infrastruttura già esistente, garantendo compatibilità e interoperabilità tramite l'utilizzo del software di gestione HIKCentral».

Un progetto per la sicurezza integrata e la coesione sociale

«Il nuovo impianto non è soltanto un investimento in tecnologia, ma un tassello fondamentale di una visione più ampia di sicurezza urbana integrata, promossa a livello nazionale e condivisa con la Prefettura. L'obiettivo è quello di creare un territorio più sicuro, vivibile e coeso, capace di offrire una migliore qualità della vita a tutti i cittadini».

Legalità, rispetto e inclusione

«Il progetto si inserisce nel quadro normativo della Legge 48/2017 sulla sicurezza integrata, valorizzando anche i principi del decoro urbano, della coesione sociale e della prevenzione dei fenomeni di marginalità. Gli impianti, infatti, svolgeranno un duplice ruolo: dissuasivo e di supporto alle indagini delle forze dell'ordine, contribuendo alla tutela dell'ordine pubblico e alla promozione di una cultura del rispetto delle regole».

Prossimi passi

«Con l'approvazione in Prefettura, si apre ora la fase operativa del progetto, che prevede la gara per l'affidamento dei lavori e la successiva cantierizzazione. L'amministrazione punta a concludere l'installazione entro i tempi previsti dal finanziamento, garantendo alla cittadinanza una rapida attivazione del nuovo servizio. «Questo progetto rappresenta una concreta risposta alle esigenze del territorio. – afferma il sindaco Flavio Stasi - La sicurezza urbana è un bene pubblico e collettivo che intendiamo difendere con strumenti tecnologici avanzati e nel rispetto delle normative sulla privacy. Ringrazio la Prefettura per la sinergia istituzionale e tutti gli uffici comunali che hanno lavorato con competenza e rapidità alla progettazione». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.