Collegamenti diretti Jonio-Tirreno: i pendolari chiedono l’ufficializzazione delle tratte già esistenti
La proposta è di istituire e rendere ufficiali, dei collegamenti diretti tra Crotone e Paola, passando per Sibari e Cosenza

CORIGLIANO-ROSSANO — Ottimizzare ciò che già esiste per migliorare la mobilità sul territorio. È questa la proposta di un gruppo di pendolari calabresi che, ogni giorno, si spostano tra la fascia jonica e quella tirrenica della regione.
La richiesta è semplice: istituire e rendere ufficiali, anche sulle piattaforme di prenotazione di Trenitalia, dei collegamenti diretti tra Crotone e Paola, passando per Sibari e Cosenza.
Secondo i pendolari, molti dei treni che percorrono la tratta Reggio Calabria–Cosenza, o Paola–Cosenza, una volta giunti a destinazione, proseguono – senza soluzione di continuità e con lo stesso materiale rotabile – verso Sibari e poi fino a Crotone. Tuttavia, nei sistemi di prenotazione, questi treni risultano spezzati in più tratte, ognuna con un diverso numero identificativo, dando l’impressione che il viaggio richieda cambi, quando in realtà il treno non viene mai realmente sostituito.
La proposta, avanzata da chi conosce bene le dinamiche del trasporto ferroviario locale, è quella di ufficializzare e rendere prenotabili dei treni diretti lungo la dorsale Jonio-Tirreno, collegando Crotone a Paola via Sibari e Cosenza. In questo modo si ottimizzerebbe l’uso del materiale rotabile già in servizio e si migliorerebbe l’accessibilità di un’area – quella jonica – da anni in condizioni di semi-isolamento.
«Se ci sono già treni Cosenza-Crotone in fase di sperimentazione, perché non estenderli fino a Paola, così da offrire un vero collegamento con l’intera rete ferroviaria nazionale e con l’aeroporto di Lamezia?» si domandano i pendolari.