9 ore fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico
6 ore fa:A Cariati i sogni che attraversano il mare
Ieri:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
Ieri:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
4 ore fa:Il Pd di Corigliano-Rossano sostiene Pasquale Tridico
Ieri:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
9 ore fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese
5 ore fa:I volontari di Plastic Free danno il buon esempio
Ieri:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
12 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo

Collegamenti diretti Jonio-Tirreno: i pendolari chiedono l’ufficializzazione delle tratte già esistenti

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO — Ottimizzare ciò che già esiste per migliorare la mobilità sul territorio. È questa la proposta di un gruppo di pendolari calabresi che, ogni giorno, si spostano tra la fascia jonica e quella tirrenica della regione.

La richiesta è semplice: istituire e rendere ufficiali, anche sulle piattaforme di prenotazione di Trenitalia, dei collegamenti diretti tra Crotone e Paola, passando per Sibari e Cosenza.

Secondo i pendolari, molti dei treni che percorrono la tratta Reggio Calabria–Cosenza, o Paola–Cosenza, una volta giunti a destinazione, proseguono – senza soluzione di continuità e con lo stesso materiale rotabile – verso Sibari e poi fino a Crotone. Tuttavia, nei sistemi di prenotazione, questi treni risultano spezzati in più tratte, ognuna con un diverso numero identificativo, dando l’impressione che il viaggio richieda cambi, quando in realtà il treno non viene mai realmente sostituito.

La proposta, avanzata da chi conosce bene le dinamiche del trasporto ferroviario locale, è quella di ufficializzare e rendere prenotabili dei treni diretti lungo la dorsale Jonio-Tirreno, collegando Crotone a Paola via Sibari e Cosenza. In questo modo si ottimizzerebbe l’uso del materiale rotabile già in servizio e si migliorerebbe l’accessibilità di un’area – quella jonica – da anni in condizioni di semi-isolamento.

«Se ci sono già treni Cosenza-Crotone in fase di sperimentazione, perché non estenderli fino a Paola, così da offrire un vero collegamento con l’intera rete ferroviaria nazionale e con l’aeroporto di Lamezia?» si domandano i pendolari.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.