3 ore fa:Oltre 200 patenti ritirate a Corigliano-Rossano: tutti automobilisti col telefonino in mano
3 ore fa:Fermato a Cosenza dopo una lite familiare a Co-Ro: convalidato l'arresto del 45enne
5 ore fa:Disabilità, a Co-Ro «serve il Garante oltre al Tavolo permanente»
1 ora fa:Bagarre sul "buco" di 83 milioni alla Provincia, Oliverio replica a Succurro: «Mistifica la realtà»
2 ore fa:Droga e cellulari in cella, indagato il cantante Niko Pandetta
4 ore fa:Tirocinanti, Cgil e Nidil Calabria contrari al rinvio del termine al 15 giugno
2 ore fa:La proposta di Mancuso: Istituire un Coordinamento nazionale per tutelare le vittime di reato
5 ore fa:Sei bandiere blu nello stesso tratto di costa, Stasi: «Ecco un primo valore aggiunto per la Sibaritide come destinazione turistica»
4 ore fa:Anche quest'anno Crosia è Bandiera Verde. Forciniti: «Soddisfatti»
3 ore fa: A Calopezzati «si aumenta l'Imu al massimo consentito dalla legge, per far fronte al dissesto»

Lutto nell'Asp di Cosenza, si è spenta la mamma del direttore sanitario Martino Rizzo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Lutto nell'azienda sanitaria di Cosenza, si è spenta stamani all'alba a Corigliano-Rossano, la signora Maria Annina Sapia, mamma del direttore sanitario dell'Asp, Martino Rizzo. I funerali avranno luogo domani mattina (mercoledì 26 ottobre) alle ore 11, nella chiesa dei Giuseppini del Murialdo, in via Manzoni a Rossano scalo.

Attorno al dottore Martino Rizzo, apprezzato dirigente dell'azienda, si è subito stretto il management dell'Asp guidato dal Commissario Antonello Graziano, i funzionari e i dipendenti dell'intera struttura sanitaria di via degli Alimena.

Al dottore Rizzo e alla sua famiglia anche il messaggio di cordoglio dell'editore dell'Eco dello Jonio 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.