12 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
11 ore fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
13 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
10 ore fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport
14 ore fa:Passaggio del collare al Rotary Club Rossano Bisantium: Pasquale Di Vico è il nuovo Presidente
13 ore fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
9 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record
11 ore fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
10 ore fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
12 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili

Domani a Co-Ro si parlerà di prevenzione e cura del cancro al seno

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Domani 26 ottobre alle 17:30 presso l’Auditorium del Liceo Scientifico di Corigliano-Rossano (area urbana di Rossano) si terrà un incontro intitolato “Un viaggio informativo per la prevenzione e cura del cancro al seno”. L’evento è promosso dall’Associazione Fidapa Sezione di Rossano che ha deciso di inaugurare l’anno sociale proprio rendendo protagonista la prevenzione.

I relatori affronteranno il problema da vari punti di vista, soffermandosi sugli aspetti positivi della diagnosi precoce, delle cure efficaci e della possibilità di recuperare la propria femminilità e serenità con interventi di ricostruzione. 

All’evento interverranno il dottor Pietro Giorgio Costa, medico chirurgo senologo che parlerà della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori alla mammella; la dottoressa Marina Susi, medico oncologo che spiegherà come la prevenzione sia la migliore amica di ogni donna; la dottoressa Pasqualina Sprovieri, nutrizionista che relazionerà in merito alla nutrizione e al sistema immunitario; la dottoressa Maria Sommario, chirurgo plastico ricostruttivo.

Coordinerà l’evento la presidente Stefania Rossi.

«La nostra associazione – afferma la Presidente Stefania Rossi - è un movimento d’opinione al femminile che ha come scopo la promozione dei talenti e le peculiarità delle donne, riconoscendone il valore e la forza in tutti i campi. Ma la battaglia più dura, che sempre più donne sono oggi costrette ad affrontare, è quella che riguarda la propria saluteI tumori mammari sono in aumento e cresce anche il numero di quelli metastatici diagnosticati ad uno stadio più avanzato, diventa quindi necessario anzi direi obbligatorio investire nella prevenzione e diffusione di informazioni, anche alle piccole donne».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.