3 ore fa:Fermato a Cosenza dopo una lite familiare a Co-Ro: convalidato l'arresto del 45enne
4 ore fa:Tirocinanti, Cgil e Nidil Calabria contrari al rinvio del termine al 15 giugno
4 ore fa: A Calopezzati «si aumenta l'Imu al massimo consentito dalla legge, per far fronte al dissesto»
2 ore fa:Bagarre sul "buco" di 83 milioni alla Provincia, Oliverio replica a Succurro: «Mistifica la realtà»
2 ore fa:La proposta di Mancuso: Istituire un Coordinamento nazionale per tutelare le vittime di reato
6 ore fa:Sei bandiere blu nello stesso tratto di costa, Stasi: «Ecco un primo valore aggiunto per la Sibaritide come destinazione turistica»
3 ore fa:Oltre 200 patenti ritirate a Corigliano-Rossano: tutti automobilisti col telefonino in mano
4 ore fa:Anche quest'anno Crosia è Bandiera Verde. Forciniti: «Soddisfatti»
5 ore fa:Disabilità, a Co-Ro «serve il Garante oltre al Tavolo permanente»
2 ore fa:Droga e cellulari in cella, indagato il cantante Niko Pandetta

Domani a Co-Ro si parlerà di prevenzione e cura del cancro al seno

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Domani 26 ottobre alle 17:30 presso l’Auditorium del Liceo Scientifico di Corigliano-Rossano (area urbana di Rossano) si terrà un incontro intitolato “Un viaggio informativo per la prevenzione e cura del cancro al seno”. L’evento è promosso dall’Associazione Fidapa Sezione di Rossano che ha deciso di inaugurare l’anno sociale proprio rendendo protagonista la prevenzione.

I relatori affronteranno il problema da vari punti di vista, soffermandosi sugli aspetti positivi della diagnosi precoce, delle cure efficaci e della possibilità di recuperare la propria femminilità e serenità con interventi di ricostruzione. 

All’evento interverranno il dottor Pietro Giorgio Costa, medico chirurgo senologo che parlerà della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori alla mammella; la dottoressa Marina Susi, medico oncologo che spiegherà come la prevenzione sia la migliore amica di ogni donna; la dottoressa Pasqualina Sprovieri, nutrizionista che relazionerà in merito alla nutrizione e al sistema immunitario; la dottoressa Maria Sommario, chirurgo plastico ricostruttivo.

Coordinerà l’evento la presidente Stefania Rossi.

«La nostra associazione – afferma la Presidente Stefania Rossi - è un movimento d’opinione al femminile che ha come scopo la promozione dei talenti e le peculiarità delle donne, riconoscendone il valore e la forza in tutti i campi. Ma la battaglia più dura, che sempre più donne sono oggi costrette ad affrontare, è quella che riguarda la propria saluteI tumori mammari sono in aumento e cresce anche il numero di quelli metastatici diagnosticati ad uno stadio più avanzato, diventa quindi necessario anzi direi obbligatorio investire nella prevenzione e diffusione di informazioni, anche alle piccole donne».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.