1 ora fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
2 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
3 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
1 ora fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
52 minuti fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
3 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
23 minuti fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
5 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
2 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
5 ore fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione

Tragedia di Crotone, i sindacati chiedono ancor più sicurezza sul lavoro

1 minuti di lettura

CROTONE - «Ennesima tragedia, tre marittimi morti nel porto di Crotone, un ferito in condizioni gravi, si continua a morire sul lavoro. Lontani da casa, di nazionalità diverse, in circostanze ancora da chiarire ma con un’unica certezza, tre vite umane spezzate. Lo scenario che si è presentato agli occhi dei soccorritori è stato straziante, corpi scaraventati sulla banchina ed in acqua, dilaniati dall’esplosione sentita anche a enorme distanza».

È quanto si legge in una nota stampa delle segreterie regionali di Filt Cgil, Fit Cisl e Uil Trasporti.

«Purtroppo – continuano - gli infortuni mortali sono all’ordine del giorno, ma sempre più spesso si verificano incidenti che coinvolgono più Lavoratori contemporaneamente. Aspettiamo di capire dalla magistratura che sta indagando cosa è accaduto, soprattutto se le operazioni che si stavano svolgendo a bordo erano note e rispettose delle procedure del caso, in quanto a bordo per i Lavoratori marittimi, la sicurezza sul lavoro e ancor più che su ogni altro luogo di lavoro, un requisito fondamentale da rispettare, così come i poteri di controllo e vigilanza degli organi preposti».

«Ci uniamo al dolore delle famiglie dei marittimi tragicamente scomparsi, con le quali stiamo prendendo contatti per essere di aiuto e supporto e come Segreterie proclamiamo uno sciopero di 2 ore ad ogni fine turno / fine prestazione di lavoro di tutti i Lavoratori del porto di Crotone ed il suono delle sirene alle ore 12,00».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.