15 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
18 minuti fa:Attività estive e inclusione: successo per la minicrociera de "I Figli della Luna"
14 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
14 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
1 ora fa:Il futuro delle Aree Interne non può essere quello di un «declino programmato»
11 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
13 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
1 ora fa:Dipingere all'aria aperta, gli “acquarellisti” di Castrovillari immersi nelle bellezze del Pollino
2 ore fa:A Villapiana andrà in scena lo spettacolo "Terra! Ti invito al viaggio"
48 minuti fa:Tutela del patrimonio naturale, a Laino Borgo una giornata dedicata al rispetto per l’ambiente

Tragedia di Crotone, i sindacati chiedono ancor più sicurezza sul lavoro

1 minuti di lettura

CROTONE - «Ennesima tragedia, tre marittimi morti nel porto di Crotone, un ferito in condizioni gravi, si continua a morire sul lavoro. Lontani da casa, di nazionalità diverse, in circostanze ancora da chiarire ma con un’unica certezza, tre vite umane spezzate. Lo scenario che si è presentato agli occhi dei soccorritori è stato straziante, corpi scaraventati sulla banchina ed in acqua, dilaniati dall’esplosione sentita anche a enorme distanza».

È quanto si legge in una nota stampa delle segreterie regionali di Filt Cgil, Fit Cisl e Uil Trasporti.

«Purtroppo – continuano - gli infortuni mortali sono all’ordine del giorno, ma sempre più spesso si verificano incidenti che coinvolgono più Lavoratori contemporaneamente. Aspettiamo di capire dalla magistratura che sta indagando cosa è accaduto, soprattutto se le operazioni che si stavano svolgendo a bordo erano note e rispettose delle procedure del caso, in quanto a bordo per i Lavoratori marittimi, la sicurezza sul lavoro e ancor più che su ogni altro luogo di lavoro, un requisito fondamentale da rispettare, così come i poteri di controllo e vigilanza degli organi preposti».

«Ci uniamo al dolore delle famiglie dei marittimi tragicamente scomparsi, con le quali stiamo prendendo contatti per essere di aiuto e supporto e come Segreterie proclamiamo uno sciopero di 2 ore ad ogni fine turno / fine prestazione di lavoro di tutti i Lavoratori del porto di Crotone ed il suono delle sirene alle ore 12,00».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.