9 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
9 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
7 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
11 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
11 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
7 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
8 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
10 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
8 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
10 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari

Tragedia di Crotone, i sindacati chiedono ancor più sicurezza sul lavoro

1 minuti di lettura

CROTONE - «Ennesima tragedia, tre marittimi morti nel porto di Crotone, un ferito in condizioni gravi, si continua a morire sul lavoro. Lontani da casa, di nazionalità diverse, in circostanze ancora da chiarire ma con un’unica certezza, tre vite umane spezzate. Lo scenario che si è presentato agli occhi dei soccorritori è stato straziante, corpi scaraventati sulla banchina ed in acqua, dilaniati dall’esplosione sentita anche a enorme distanza».

È quanto si legge in una nota stampa delle segreterie regionali di Filt Cgil, Fit Cisl e Uil Trasporti.

«Purtroppo – continuano - gli infortuni mortali sono all’ordine del giorno, ma sempre più spesso si verificano incidenti che coinvolgono più Lavoratori contemporaneamente. Aspettiamo di capire dalla magistratura che sta indagando cosa è accaduto, soprattutto se le operazioni che si stavano svolgendo a bordo erano note e rispettose delle procedure del caso, in quanto a bordo per i Lavoratori marittimi, la sicurezza sul lavoro e ancor più che su ogni altro luogo di lavoro, un requisito fondamentale da rispettare, così come i poteri di controllo e vigilanza degli organi preposti».

«Ci uniamo al dolore delle famiglie dei marittimi tragicamente scomparsi, con le quali stiamo prendendo contatti per essere di aiuto e supporto e come Segreterie proclamiamo uno sciopero di 2 ore ad ogni fine turno / fine prestazione di lavoro di tutti i Lavoratori del porto di Crotone ed il suono delle sirene alle ore 12,00».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.