9 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
7 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
10 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
10 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
11 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
9 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
8 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
8 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
7 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
11 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»

L’oro verde di Calabria e la sua versatilità: ottimo da mangiare e alleato della pelle

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Il mondo bio, secondo le ricerche degli ultimi anni, è sempre più scelto ed apprezzato in ogni settore, così come in quello della cosmesi. Ingrediente unico, in questo senso, è proprio l'olio extravergine d'oliva, molto utilizzato nella settore cosmetico perché porta nutrimento e acidifica la cute. In più può essere utilizzato per impacchi, bagni, maschere ed emulsioni dopo-bagno. È infatti un ottimo tonificante e rivitalizzante».

È quanto si legge in una nota stampa del Consorzio Olio di Calabria IGP che così continua: «L'olio è davvero un toccasana per la salute, sia quella alimentare che dermatologica: è per questo che è anche un ottimo rimedio contro la debolezza e la caduta dei capelli - in quanto riesce a nutrire in profondità il bulbo pilifero, irrobustendolo - ed un ottimo alleato per l'abbronzatura, che permette ai raggi ultravioletti di penetrare nella nostra pelle ma, allo stesso tempo, grazie alle sue proprietà antiossidanti riesce a proteggerci dai loro danni».
«Da sempre – continuano - l'olio d'oliva è stato usato come emolliente, ammorbidente e antinfiammatorio e come utile strumento contro le smagliature. Non a caso l'olio veniva utilizzato dagli antichi romani come prodotto cosmetico in un primo impiego e solo dopo come ingrediente alimentare. La storia dell'utilizzo dell'olio nella cosmesi è davvero antica e tuttora, molte case produttrici calabresi, lo utilizzano come ingrediente base per creme idratanti per il viso e per il corpo, grazie alle sue straordinarie proprietà».

«È anche per questo che il Consorzio Olio di Calabria IGP protegge e tutela l'oro verde e la sua grande versatilità, in grado di assurgere utilizzi vantaggiosi per la salute, sotto ogni forma. È fondamentale, infatti, il lavoro del Consorzio, che non solo sta al fianco dei produttori ma protegge una delle ricchezze della terra più importanti della Calabria» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.