15 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
7 minuti fa:Attività estive e inclusione: successo per la minicrociera de "I Figli della Luna"
14 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
37 minuti fa:Tutela del patrimonio naturale, a Laino Borgo una giornata dedicata al rispetto per l’ambiente
1 ora fa:Dipingere all'aria aperta, gli “acquarellisti” di Castrovillari immersi nelle bellezze del Pollino
11 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
2 ore fa:A Villapiana andrà in scena lo spettacolo "Terra! Ti invito al viaggio"
14 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
1 ora fa:Il futuro delle Aree Interne non può essere quello di un «declino programmato»
13 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss

Amendolara, una serata promossa da Apleti per il piccolo Federico

1 minuti di lettura

 AMENDOLARA - Il 31 agosto ha avuto luogo ad Amendolara, presso il lido Atlantis, una manifestazione destinata alla raccolta fondi promossa da Apleti (Associazione per la lotta contro le emopatie e i tumori infantili) a favore del piccolo Federico, con
 mamma Rossella, papà Marco, Alessandro, ed i nonni Antonietta e Leonardo per la realizzazione di progetti psicosociali di cura complementare per i piccoli ospiti della Oncoematologia Pediatrica del Policlinico di Bari.

Apleti è iscritta al Registro delle Organizzazioni di Volontariato, opera da 40 anni, grazie alla costante presenza dei suoi volontari, dei suoi sostenitori e dei suoi operatori sanitari, presso l’Unità Operativa Complessa di Oncoematologia Pediatrica del Policlinico di Bari.

La mission di Apleti è sostenere il paziente pediatrico oncologico e la sua famiglia con programmi di:assistenza e supporto psicologico, applicazione e ricerca in musicoterapia, sostegno alla ricerca e formazione del personale sanitario, gruppi di automutuo Aiuto per l’elaborazione del lutto, consulenza dietologica, programmi di make-up etico, parrucchiere in corsia, attività di Arti Terapie espressive, torneo internazionale di calcio con giocatori pazienti ed ex pazienti, donazione di premi e riconoscimenti.

I tanti che hanno partecipato all'evento hanno avuto l’opportunità di conoscere i rappresentanti di Apleti di condividere un progetto di amicizia e solidarietà verso la famiglia del piccolo Federico.

Nel corso della serata, allietata da tanta musica e canzoni, si è svolta un’asta di oggetti donati da amici e sponsor e una riffa con tre bei premi, finalizzate alla raccolta fondi per le attività dell'associazione.

La famiglia del piccolo Federico ha avuto parole di grande apprezzamento e riconoscenza per Apleti, ha ringraziato tutti per il generoso contributo e la gara di solidarietà della cittadina jonica per festeggiarlo e per raccogliere fondi finalizzati ad aiutare i progetti dell‘Associazione in favore dei piccoli pazienti oncologici.

(Fonte comunicato stampa)

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.