8 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
7 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
10 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
11 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
8 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
9 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
7 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
10 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
11 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
9 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”

Amendolara, una serata promossa da Apleti per il piccolo Federico

1 minuti di lettura

 AMENDOLARA - Il 31 agosto ha avuto luogo ad Amendolara, presso il lido Atlantis, una manifestazione destinata alla raccolta fondi promossa da Apleti (Associazione per la lotta contro le emopatie e i tumori infantili) a favore del piccolo Federico, con
 mamma Rossella, papà Marco, Alessandro, ed i nonni Antonietta e Leonardo per la realizzazione di progetti psicosociali di cura complementare per i piccoli ospiti della Oncoematologia Pediatrica del Policlinico di Bari.

Apleti è iscritta al Registro delle Organizzazioni di Volontariato, opera da 40 anni, grazie alla costante presenza dei suoi volontari, dei suoi sostenitori e dei suoi operatori sanitari, presso l’Unità Operativa Complessa di Oncoematologia Pediatrica del Policlinico di Bari.

La mission di Apleti è sostenere il paziente pediatrico oncologico e la sua famiglia con programmi di:assistenza e supporto psicologico, applicazione e ricerca in musicoterapia, sostegno alla ricerca e formazione del personale sanitario, gruppi di automutuo Aiuto per l’elaborazione del lutto, consulenza dietologica, programmi di make-up etico, parrucchiere in corsia, attività di Arti Terapie espressive, torneo internazionale di calcio con giocatori pazienti ed ex pazienti, donazione di premi e riconoscimenti.

I tanti che hanno partecipato all'evento hanno avuto l’opportunità di conoscere i rappresentanti di Apleti di condividere un progetto di amicizia e solidarietà verso la famiglia del piccolo Federico.

Nel corso della serata, allietata da tanta musica e canzoni, si è svolta un’asta di oggetti donati da amici e sponsor e una riffa con tre bei premi, finalizzate alla raccolta fondi per le attività dell'associazione.

La famiglia del piccolo Federico ha avuto parole di grande apprezzamento e riconoscenza per Apleti, ha ringraziato tutti per il generoso contributo e la gara di solidarietà della cittadina jonica per festeggiarlo e per raccogliere fondi finalizzati ad aiutare i progetti dell‘Associazione in favore dei piccoli pazienti oncologici.

(Fonte comunicato stampa)

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.