2 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
6 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
1 ora fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
4 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
6 ore fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
3 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
1 ora fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
2 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
3 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
4 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia

Alto Ionio, tornano le feste dell'Unità: si parlerà di territorio, università, lavoro e sanità

2 minuti di lettura

ALTO IONIO - Sabato tre settembre torna, Villapiana e Roseto Capo Spulico, la Festa dell'Unità.

A darne notizia sono i segretari cittadini dei circoli del PD di Roseto Capo Spulico, Pina Silvestri, e di Villapiana, Joseph Guida.

"Desideriamo esprimere la nostra soddisfazione - hanno dichiarato i promotori - per essere riusciti anche noi ad essere presenti nel calendario delle tante Feste dell’Unità che si stanno svolgendo in questi giorni in tutta la Calabria e in provincia di Cosenza.

La nostra disponibilità ed il nostro impegno sono stati da subito pieni ed incondizionati affinché anche l’Alto Ionio potesse godere di queste giornate di dibattiti, convivialità e partecipazione. Ne sentivamo l’esigenza per ridare slancio al partito che deve trovare la forza di riconquistare terreno in quest’area isolata e spesso non propriamente centrale nelle dinamiche e nelle discussioni politiche.

Un gran ritorno, quello delle Feste, incoraggiato fortemente dai Segretari Regionale e Provinciale del PD Nicola Irto e Vittorio Pecoraro che saranno presenti nella giornata del 3 settembre per i dibattiti su Villapiana prima e su Roseto poi.

Di questo siamo felici perché vediamo riconosciuta la validità del nostro lavoro per il partito e per il territorio e coglieremo questa occasione, quindi, per portarne all’attenzione del PD le difficoltà e le prospettive.

La giornata vedrà anche la partecipazione di diversi rappresentanti istituzionali regionali e locali, società civile, giovani rappresentanti universitari e, ovviamente, dei nostri candidati alle elezioni politiche del prossimo 25 settembre.

Sarà l’occasione, infatti, per far conoscere gli uomini e le donne del PD che corrono per un collegio sia alla Camera che al Senato e quindi la nostra proposta alternativa al centrodestra a trazione meloniana e salviniana che non può trovare spazio in una terra accogliente e laboriosa, che ha bisogno di un’Europa più forte e di un’Italia che viaggi tutta alla stessa velocità".

La festa a Villapiana Centro inizierà alle 17.30  in Largo Fratelli Bandiera.
Nel corso del primo incontro, dal titolo "Italia Democratica e Progressista - Prospettive per il Territorio", interverranno Vittorio Pecoraro (Segretario Provinciale del PD Cosenza), Geri Ballo (Associazione Volare), Mimmo Bevacqua (Capo Gruppo del PD Regione Calabria), Carlo Guccione (Candidato alla Camera dei deputati), Francesca Dorato (Candidata al Senato della Repubblica), Gianni Papasso (Sindaco di Cassano allo Ionio e Candidato alla Camera dei deputati), Enza Bruno Bossio (Deputata e Candidata alla Camera dei Deputati), Maria Locanto (Presidente dell’Assemblea Provinciale del PD) e Nicola Irto (Segretario Regionale PD Calabria e Candidato al Senato). Modera Mariagrazia Scarnecchia.

Alle 20.30 avrà luogo un secondo momento di confronto con a tema "Università, giovani e territorio" nel corso del quale interverranno Costantino Basile e Antonio Puntillo (Senatori Accademici Unical), Giovanni Oliverio (Cons. Nazionale Studenti Universitari), Lidia Vescio (Candidata alla Camera dei Deputati)

A Roseto Capo Spulico, in piazza della Ragione, alle 19.30, tema degli incontri sarà “Disuguaglianze – Sanità e lavoro: diritti ancora negati?”. Interverranno Nella Converti (Consigliere Comunale di Roma), Nicola Irto (Segretario Regionale PD Calabria e Candidato al Senato), Vittorio Pecoraro (Segretario Provinciale del PD Cosenza). Modererà Pina Silvestri (Segretaria Circolo PD di Roseto). Interverranno amministratori e candidati locali.

Durante entrambi gli appuntamenti sarà presente uno spazio food e beverage con musica del vivo.

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.