10 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
7 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
9 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
11 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
9 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
11 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
10 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
8 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
7 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
8 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»

"Il Furto del Codice", Retake Rossano chiude la corposa programmazione estiva con la caccia al tesoro

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Un prezioso manufatto è scomparso dalla città, e non si sa come mai. Diversi personaggi celebri sono tornati indietro dal passato per iniziare la ricerca, e insieme ai partecipanti daranno vita alla seconda edizione della Caccia al Tesoro nel centro storico di Rossano. Un evento unico, nato dalla collaborazione fra Retake Rossano e A.S.D. Hydra, che ha riscosso molto successo nella sua prima edizione e che torna ancora più ampio e più avvincente.

L'appuntamento è per giovedì 1 settembre 2022 con raduno dalle ore 21 in poi in Piazza Steri. Vi aspettiamo con scarpe comode, acqua e tanta voglia di passare una serata di divertimento fra la scoperta del Centro Storico e le insidie che si nascondono fra gli enigmi della caccia.

"Il Furto del Codice", inizialmente previsto per lunedì 29 settembre e poi rimandato per pioggia, è l'evento che chiude il calendario estivo di Retake Rossano, che con i suoi 13 eventi autofinanziati ha animato il centro storico di Rossano per tutta la stagione estiva. Uno sforzo non da poco, per un'associazione che si basa sul puro volontariato senza interventi esterni, ma una sfida affascinante che data la sempre maggiore affluenza di partecipanti può dirsi senz'altro vinta. 

(Fonte foto Retake rossano)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia