11 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
1 ora fa:Dipingere all'aria aperta, gli “acquarellisti” di Castrovillari immersi nelle bellezze del Pollino
2 ore fa:A Villapiana andrà in scena lo spettacolo "Terra! Ti invito al viaggio"
18 minuti fa:Attività estive e inclusione: successo per la minicrociera de "I Figli della Luna"
13 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
1 ora fa:Il futuro delle Aree Interne non può essere quello di un «declino programmato»
14 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
14 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
15 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
48 minuti fa:Tutela del patrimonio naturale, a Laino Borgo una giornata dedicata al rispetto per l’ambiente

"Il Furto del Codice", Retake Rossano chiude la corposa programmazione estiva con la caccia al tesoro

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Un prezioso manufatto è scomparso dalla città, e non si sa come mai. Diversi personaggi celebri sono tornati indietro dal passato per iniziare la ricerca, e insieme ai partecipanti daranno vita alla seconda edizione della Caccia al Tesoro nel centro storico di Rossano. Un evento unico, nato dalla collaborazione fra Retake Rossano e A.S.D. Hydra, che ha riscosso molto successo nella sua prima edizione e che torna ancora più ampio e più avvincente.

L'appuntamento è per giovedì 1 settembre 2022 con raduno dalle ore 21 in poi in Piazza Steri. Vi aspettiamo con scarpe comode, acqua e tanta voglia di passare una serata di divertimento fra la scoperta del Centro Storico e le insidie che si nascondono fra gli enigmi della caccia.

"Il Furto del Codice", inizialmente previsto per lunedì 29 settembre e poi rimandato per pioggia, è l'evento che chiude il calendario estivo di Retake Rossano, che con i suoi 13 eventi autofinanziati ha animato il centro storico di Rossano per tutta la stagione estiva. Uno sforzo non da poco, per un'associazione che si basa sul puro volontariato senza interventi esterni, ma una sfida affascinante che data la sempre maggiore affluenza di partecipanti può dirsi senz'altro vinta. 

(Fonte foto Retake rossano)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia