1 ora fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
2 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
2 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
5 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
4 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
5 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
1 ora fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
4 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
6 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
6 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»

Cariati, il sindaco condanna le aggressioni violente a danno del personale sanitario

1 minuti di lettura

CARIATI – «Nonostante gli sforzi messi in campo dal Governo regionale per agevolare le condizioni per far riaprire gli ospedali dismessi, questo obiettivo sembra ogni volta avvicinarsi e riallontanarsi subito dopo, dilatando ulteriormente il tempo e la pazienza dei cittadini di questo territorio che da troppo tempo reclamano risposte. Pur comprendendo l'esasperazione della gente, condanniamo ogni reazione violenta, che sia essa verbale o fisica, nei confronti degli operatori sanitari».

È quanto dichiara il sindaco Filomena Greco che alla luce di quanto accaduto nei giorni scorsi nel Punto di Pronto intervento con l'aggressione di un medico, ribadisce con l'assessore alla sanità Rosaria Bianco e a nome dell'intera Amministrazione comunale, vicinanza e solidarietà ad una categoria che quotidianamente, nonostante le carenze di mezzi e strumenti e la zavorra di protocolli e burocrazia da rispettare, continuano a garantire, tra mille difficoltà, prestazioni e servizi.

«L'auspicio – aggiunge – è che il Punto di Primo Intervento del Vittorio Cosentino non sia mai più teatro di simili vicende e che possa tornare a funzionare al massimo delle sue potenzialità per garantire cure ed assistenza adeguate».

«Cariati ed il territorio del basso ionio cosentino, dell'alto ionio crotonese e di tutto l'entroterra della Sila Greca da più di dieci anni a questa parte – aggiunge il primo cittadino - vivono una situazione sanitaria gravemente precaria, non più accettabile – conclude – alla quale ci auguriamo venga messa presto la parola fine».

(fonte comunicato stampa)

 

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.