1 ora fa:Riparte la rassegna estiva di lettura "Autori d'(A)mare": primo appuntamento con Chiara Francini
3 ore fa:Il reparto corse dell'Unical spegne venti candeline
1 ora fa:Garofalo chiede una rete di protezione sociale per anziani e persone fragili
2 ore fa:Si è conclusa con successo la quarta edizione del Gran Galà Musicale dell'Accademia Musicale Harmonika
4 ore fa:Kiss Kiss Way conquista Schiavonea: notte di musica e partecipazione che rimarrà negli annali della città
4 ore fa:Un milione di grazie: la VI stagione dell'Eco in Diretta chiude con numeri da record
3 ore fa:Il circolo culturale Zanotti Bianco di Crosia chiude la rassegna "Viaggio nella Lettura"
50 minuti fa:L’Ambito Territoriale Socioassistenziale di Trebisacce promuove l’inclusione sulle spiagge
14 minuti fa:Termina il ciclo di presentazioni della piattaforma "Sibaritide Turismo". Gallo: «Nessun gap infrastrutturale ipoteca la nostra crescita»
13 ore fa:Brucia Amendolara, il fuoco minaccia le case. Il sindaco: «Situazione terribile»

Alessandria del Carretto, in arrivo 530mila euro per la progettazione di importanti interventi

1 minuti di lettura

ALESSANDRIA DEL CARRETTO - Continua a mietere successi, e fondi, l'amministrazione guidata dal sindaco Domenico Vuodo che conquista un nuovo finanziamento per la crescita del comune di Alessandria del Carretto.

Vi avevamo raccontato, in una lunga intervista (Leggi qui) le tante novità in arrivo.

A questa se ne aggiunta un'ulteriore: un finanziamento di 530.000,00 euro a valere sul Fondo per la la progettazione definitiva ed esecutiva relativa ad interventi per la messa in sicurezza dell'anno 2022.

Nello specifico i 530.000,00 euro saranno destinati alla progettazione relativa alla

- Messa in sicurezza del Centro Abitato, Località Campo Sportivo, con un progetto  da € 2.000.000,00

- Messa in sicurezza del territorio comunale, sistemazione dei versanti e degli attraversamenti stradali, con un progetto da € 5.000.000,00.

- Messa in sicurezza del territorio, mitigazione rischio idraulico Fiumara Laureto e consolidamento versanti e attraversamenti stradali adiacenti, con un progetto € 3.000.000.00

Ovviamente, se a fronte delle progettualità già finanziate dovessero essere finanziati anche gli interventi, per il piccolo comune sito all'interno del Parco Nazionale del Pollino sarebbe un nuovo fiore che sboccia per la propria primavera alessandrina.

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.