1 ora fa:Il progetto Unical è il primo d’Italia nel bando del dipartimento pari opportunità sulla formazione tecnico-scientifica
2 ore fa:Cantinella Beer Fest 2025: musica, birra e tradizione a Corigliano-Rossano
2 ore fa:La montagna premia i suoi eroi: nasce il premio "Custodi del Pollino"
3 ore fa:Mazza (CMG): «La Politica si occupi delle vertenze territoriali, non del mormorio di piazza»
39 minuti fa:Ex Caserma dei Vigili del Fuoco nel Centro Storico di Rossano: arriva l’ordinanza di Stasi
1 ora fa:Concluso il Gran Premio Manente: premiati Verdiana e Natalino Stasi
6 ore fa:CariatinArte 2025: l'estemporanea di pittura, tra i colori del borgo e le sfumature del mare
4 ore fa:Il Polo Magnolia pronto per un altro anno originale: creatività, curiosità e consapevolezza
9 minuti fa:Tra il gioco e il simbolico, a Santa Sofia d’Epiro si riscopre il Collaccio Nuziale Arbëresh
5 ore fa:Da Vaccarizzo si leva forte un grido di Pace

L'Arcidiocesi di Rossano Cariati prosegue il cammino sinodale voluta da Papa Francesco

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Prosegue nella Arcidiocesi di Rossano Cariati il cammino sinodale voluto da Papa Francesco. Come si è avuto modo di illustrare il percorso indicato si articolerà per tutte le Diocesi, in tre fasi.

La prima, quella che stiamo vivendo in questi mesi, è quella narrativa che si svilupperà nell’arco di un biennio dedicato all’ascolto (2021-2023): nel primo anno si raccoglieranno i racconti, i desideri, le sofferenze e le risorse di tutti coloro che vorranno intervenire, sulla base delle domande preparate dal Sinodo dei Vescovi; nell’anno seguente ci si concentrerà invece su alcune priorità pastorali.

Di concerto con l’equipe sinodale, gli uffici pastorali stanno incontrando il proprio settore di riferimento, seguendo il tema che sta caratterizzando gli incontri in diocesi “In cammino verso la Chiesa che vogliamo”.

Il prossimo appuntamento è per lunedì 4 aprile con l’incontro, organizzato dall’Ufficio Diocesano Apostolato del Mare diretto da don Giuseppe Ruffo, con le autorità portuali presso i locali della Capitaneria di Porto a Corigliano.

Successivamente si terranno i già programmati incontri con i pescatori in due appuntamenti, uno organizzato su Schiavonea e l’altro su Cariati. Mercoledì 6 aprile invece, Ufficio Diocesano Sport e turismo, diretto da don Rocco Grillo, incontrerà gli operatori del settore turistico per porre anche a loro le domande che sono state preparate dal Sinodo dei Vescovi.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive