4 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
1 ora fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
6 ore fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
3 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
1 ora fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
3 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
6 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
4 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
2 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
2 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia

L'Arcidiocesi di Rossano Cariati prosegue il cammino sinodale voluta da Papa Francesco

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Prosegue nella Arcidiocesi di Rossano Cariati il cammino sinodale voluto da Papa Francesco. Come si è avuto modo di illustrare il percorso indicato si articolerà per tutte le Diocesi, in tre fasi.

La prima, quella che stiamo vivendo in questi mesi, è quella narrativa che si svilupperà nell’arco di un biennio dedicato all’ascolto (2021-2023): nel primo anno si raccoglieranno i racconti, i desideri, le sofferenze e le risorse di tutti coloro che vorranno intervenire, sulla base delle domande preparate dal Sinodo dei Vescovi; nell’anno seguente ci si concentrerà invece su alcune priorità pastorali.

Di concerto con l’equipe sinodale, gli uffici pastorali stanno incontrando il proprio settore di riferimento, seguendo il tema che sta caratterizzando gli incontri in diocesi “In cammino verso la Chiesa che vogliamo”.

Il prossimo appuntamento è per lunedì 4 aprile con l’incontro, organizzato dall’Ufficio Diocesano Apostolato del Mare diretto da don Giuseppe Ruffo, con le autorità portuali presso i locali della Capitaneria di Porto a Corigliano.

Successivamente si terranno i già programmati incontri con i pescatori in due appuntamenti, uno organizzato su Schiavonea e l’altro su Cariati. Mercoledì 6 aprile invece, Ufficio Diocesano Sport e turismo, diretto da don Rocco Grillo, incontrerà gli operatori del settore turistico per porre anche a loro le domande che sono state preparate dal Sinodo dei Vescovi.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive