14 ore fa:Fiera di Novembre 2025: al via le domande per la 364ª edizione a Schiavonea
15 ore fa:Le Lampare «La sanità pubblica si difende con i fatti, non con gli slogan da campagna elettorale»
30 minuti fa:Tari alle stelle a Paludi, l'opposizione: «Un consigliere di maggioranza ha suggerito di vendere la casa»
2 ore fa:Crosia Social Club: il salotto all'aperto di Mirto continua online
15 ore fa:Ritardi scuola Via Nizza, il Movimento del Territorio accusa: «Superficialità e bugie»
16 ore fa:Co-Ro Summer Fest: ancora eventi per l'ultima ricca settimana di agosto
Adesso:Le Sinistre per l'Alto Jonio sostengono la candidatura di Tridico
1 ora fa:Da oggi al MuMam di Cariati la mostra sul naufragio di Cutro “I sogni attraversano il mare"
4 ore fa:Articolo Ventuno chiede l’autospurgo comunale nelle zone prive di rete fognaria
3 ore fa:Studiare il comportamento umano con metodi innovativi: lectio di Orazio Attanasio all’Unical

Le Sinistre per l'Alto Jonio sostengono la candidatura di Tridico

1 minuti di lettura

TREBISACCE - «La candidatura di Pasquale Tridico è l'unica garanzia per un Futuro dignitoso per i calabresi onesti. E noi appoggeremo senza se e senza ma la sua corsa verso la vittoria a ottobre». Lo dichiarano in una nota le Sinistre per l'Alto Jonio (Rifondazione Alto Jonio – Sinistra al Quadrato – Sinistra Italiana "Alto Jonio" – Unità Popolare).

«Il nome di Tridico - aggiungono - può rappresentare e rappresenterà l'atteso superamento della politica del niente e delle sole immagini di facciata di Occhiuto e dei suoi accoliti. Mai come altrove, per le Periferie joniche oggi c'è una prospettiva differente su tutto: la sanità vilipesa dalle sole promesse dell'ex commissario regionale, le infrastrutture assenti o non funzionali, lo spopolamento continuo dei territori interni, la silente mortificazione del merito a vantaggio dei comparucci di bottega di qualche assessore o di qualche gentile responsabile di Commissione regionale».

«Quindi siamo con e per Tridico presidente. Attenzione, però. La nostra Periferia dell'Alto Jonio - precisano - vuole avere voce in questo Futuro che si vuole costruire. Insomma nessuno si aspetti che questo territorio sia quello di sempre: un semplice serbatoio di consensi, seppure a Sinistra. A quest'eventuale strategia elettorale noi diciamo da subito e convintamente No

«Venga restituita la giusta dignità all'Alto Jonio e soprattutto all'ampio elettorato delle forze che si riconoscono nelle Sinistre che noi rappresentiamo. Si consideri che questo territorio già ha dovuto subire le angherie dall'alto delle Destre, non si commetta lo stesso errore. Non si tradiscano le aspettative, legittime, di un comprensorio che ha intelligenze, sensibilità e capacità per rappresentare da solo i propri sogni, le proprie necessità, la propria gente».

«Per questo non si giochi con l'Alto Jonio, non lo si consideri soltanto un pozzo a cui attingere dall'alto. E sia chiaro, affinché nessuno bari sulla geografia spicciola: per Alto Jonio si intende l'area da Rocca Imperiale a Sibari con relativo entroterra, non altro. Quindi - concludono - noi assicuriamo il nostro contributo in lotta e consensi a Tridico. Ma non voteremo nessun nome estraneo al territorio che sia deciso a Cosenza, Catanzaro o Roma senza interpellare il nostro territorio. E, soprattutto, senza conoscerlo. Se cambiamento deve essere, dopo lo sfacelo di Occhiuto, lo sia davvero e da subito».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.