14 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
16 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
17 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
12 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
15 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
13 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
14 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
16 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
15 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
13 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini

Le Sinistre per l'Alto Jonio sostengono la candidatura di Tridico

1 minuti di lettura

TREBISACCE - «La candidatura di Pasquale Tridico è l'unica garanzia per un Futuro dignitoso per i calabresi onesti. E noi appoggeremo senza se e senza ma la sua corsa verso la vittoria a ottobre». Lo dichiarano in una nota le Sinistre per l'Alto Jonio (Rifondazione Alto Jonio – Sinistra al Quadrato – Sinistra Italiana "Alto Jonio" – Unità Popolare).

«Il nome di Tridico - aggiungono - può rappresentare e rappresenterà l'atteso superamento della politica del niente e delle sole immagini di facciata di Occhiuto e dei suoi accoliti. Mai come altrove, per le Periferie joniche oggi c'è una prospettiva differente su tutto: la sanità vilipesa dalle sole promesse dell'ex commissario regionale, le infrastrutture assenti o non funzionali, lo spopolamento continuo dei territori interni, la silente mortificazione del merito a vantaggio dei comparucci di bottega di qualche assessore o di qualche gentile responsabile di Commissione regionale».

«Quindi siamo con e per Tridico presidente. Attenzione, però. La nostra Periferia dell'Alto Jonio - precisano - vuole avere voce in questo Futuro che si vuole costruire. Insomma nessuno si aspetti che questo territorio sia quello di sempre: un semplice serbatoio di consensi, seppure a Sinistra. A quest'eventuale strategia elettorale noi diciamo da subito e convintamente No

«Venga restituita la giusta dignità all'Alto Jonio e soprattutto all'ampio elettorato delle forze che si riconoscono nelle Sinistre che noi rappresentiamo. Si consideri che questo territorio già ha dovuto subire le angherie dall'alto delle Destre, non si commetta lo stesso errore. Non si tradiscano le aspettative, legittime, di un comprensorio che ha intelligenze, sensibilità e capacità per rappresentare da solo i propri sogni, le proprie necessità, la propria gente».

«Per questo non si giochi con l'Alto Jonio, non lo si consideri soltanto un pozzo a cui attingere dall'alto. E sia chiaro, affinché nessuno bari sulla geografia spicciola: per Alto Jonio si intende l'area da Rocca Imperiale a Sibari con relativo entroterra, non altro. Quindi - concludono - noi assicuriamo il nostro contributo in lotta e consensi a Tridico. Ma non voteremo nessun nome estraneo al territorio che sia deciso a Cosenza, Catanzaro o Roma senza interpellare il nostro territorio. E, soprattutto, senza conoscerlo. Se cambiamento deve essere, dopo lo sfacelo di Occhiuto, lo sia davvero e da subito».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.