Ricerca sul cancro, a Co-Ro l'evento di beneficenza "Un taglio, una speranza"
"I Parrucchieri centro estetico e Solarium" ospiterà l'estemporanea di tagli per sostenere la ricerca. Segurà una cena spettacolo al "Miramare". Parte del ricavato sarà donato alla Fondazione Airc

CORIGLIANO-ROSSANO - Ammalarsi di tumore sconvolge la vita. Dopo la diagnosi nefasta inizia un percorso che non risparmia dolori e fatica, sia per il diretto interessato che per quanti gli stanno accanto. Ma la luce può illuminare anche i periodi più bui e sapere che esiste una cura aiuta ad affrontare la malattia con una forza maggiore che nasce dalla speranza. A queste persone e alle loro famiglie è dedicato un evento di beneficienza ideato dal parrucchiere Mario Sapia.
«Da anni - spiega - la mia famiglia è vicina con sensibilità e sostegno alla sofferenza di quanti sono colpiti dal cancro, malattia che ancora oggi rappresenta una delle sfide più dure dolorose per tante persone e famiglie».
Con l'intento di dare un sostegno tangibile alla ricerca scientifica sul cancro è nato l'evento "Un taglio, una speranza" che si terrà domenica 7 settembre, dalle ore 9:00 alle ore 17:30, presso il salone "I Parrucchieri centro estetico e Solarium" di Via Giacomo Matteotti a Corigliano-Rossano (area urbana Corigliano). Qui si terrà l' estemporanea di taglio uomo (15€), taglio donna(€12), piega (€15) e colore(€20) per la ricerca. Alla giornata saranno presenti Leo Palazzo e Vittorio Marotta Hairsrylist Farmaca International.
L’80% del ricavato dei servizi di taglio uomo, donna, piega e colore unisex sarà devoluto a Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro ETS; la Fondazione contribuisce al progresso dell’oncologia grazie alla promozione dei giovani talenti, al sostegno dei progetti di ricerca più innovativi e all’investimento in tecnologie all’avanguardia.
A seguire, dalle ore 20:30, presso la sala ricevimenti "Miramare", si terrà la Cena Spettacolo su prenotazione al costo di €35 euro a persona (in questo caso 5 euro saranno devoluti alla ricerca). Durante la serata ci sarà sfilata di moda a cura di "Le spose di Fatima" e vari momenti di esibizioni di danza a cura della "Euroliradance del Maestro Converso" (per info e prenotazioni chiamare al numero 351 566 55 99).
Partecipare a questa giornata significa contribuire, nel nostro piccolo, a dare speranza a quanti si ritrovano ad affrontare questo male.