3 ore fa:Il Maestro Fabio Barnaba e le “Strings Angels” inaugurano la X Stagione Concertistica “Città di Corigliano-Rossano
4 ore fa:VOLLEY - Brillante vittoria esterna all’esordio: Corigliano Volley batte la Polisportiva Montalto
4 ore fa:I Giovani del Movimento del Territorio celebrano Straface: «È record»
2 ore fa:Rapani (Fdi): «In Calabria non serve un nuovo aeroporto»
46 minuti fa: Ferdinando Laghi: «Grande soddisfazione per il ritorno in Calabria di Vincenzo Fullone»
3 ore fa:Gli studenti del Majorana di Corigliano-Rossano protagonisti alla Fiera di Bari
16 minuti fa:Corigliano-Rossano, apre l’Ufficio di Prossimità: servizi giudiziari più vicini ai cittadini
2 ore fa:Sport, Co-Ro non coglie l'opportunità del "Fondo dote famiglia"
2 ore fa:Raffaele Francesco Iasi è il nuovo Dirigente del Commissariato di Corigliano-Rossano
1 ora fa:Longobucco si congratula con Francesco Pata per la consegna del Premio Storia Chirurgia Palasciano

Caro scuola, Marziale lancia l'allarme: «Rischio di compromissione del diritto allo studio»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «L'aumento generalizzato dei costi legati all'inizio dell'anno scolastico rappresenta un serio ostacolo all'esercizio del diritto allo studio per migliaia di bambini e adolescenti»: dichiara Antonio Marziale, Garante per l'infanzia e l'adolescenza della Regione Calabria.

«Libri di testo con prezzi invariati nonostante la crescente diffusione dei formati digitali, materiale scolastico sempre più costoso, contributi "volontari" richiesti in modo sistematico dagli istituti e le famiglie si trovano a sostenere spese sempre più pesanti, spesso senza alcun tipo di supporto. In una regione come la Calabria – evidenzia il Garante – già colpita da livelli storicamente elevati di povertà economica ed educativa, il caro scuola rappresenta una criticità particolarmente grave, che rischia di acuire ulteriormente le disuguaglianze sociali e compromettere il futuro di un'intera generazione».

Secondo Marziale: «Questa situazione finisce per penalizzare in modo sproporzionato le famiglie con minori risorse, mettendo a rischio i principi di equità e inclusione sanciti dalla Costituzione».

Il Garante richiama l'attenzione delle istituzioni competenti, a livello nazionale e locale: «Affinché vengano adottate misure urgenti e strutturali per tutelare concretamente il diritto allo studio. Tra le proposte: la gratuità effettiva del materiale didattico essenziale, il rafforzamento dei fondi per il diritto allo studio e un monitoraggio più attento dei costi sostenuti dalle famiglie. Non possiamo permettere che l'accesso all'istruzione diventi una questione di possibilità economiche – conclude Marziale – ma, serve una risposta concreta e immediata per garantire che ogni bambino e ragazzo possa affrontare l'anno scolastico con le stesse opportunità, a prescindere dalla condizione sociale di partenza».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.