6 ore fa:Ricerca sul cancro, a Co-Ro l'evento di beneficenza "Un taglio, una speranza"
3 ore fa:Da Vaccarizzo si leva forte un grido di Pace
4 ore fa:CariatinArte 2025: l'estemporanea di pittura, tra i colori del borgo e le sfumature del mare
1 ora fa:Mazza (CMG): «La Politica si occupi delle vertenze territoriali, non del mormorio di piazza»
Adesso:Cantinella Beer Fest 2025: musica, birra e tradizione a Corigliano-Rossano
2 ore fa:Il Polo Magnolia pronto per un altro anno originale: creatività, curiosità e consapevolezza
5 ore fa:Onorare la memoria di Antonio Cassano: intitolargli il Parco giochi di via Locri
30 minuti fa:La montagna premia i suoi eroi: nasce il premio "Custodi del Pollino"
6 ore fa:Doppio diploma Italia-Usa: al Palma Green Falcone Borsellino l'open day nazionale iYes
5 ore fa:Turismo sostenibile, a Morano si punta sulla mobilità green: arriva l'Apecalessino

Cantinella Beer Fest 2025: musica, birra e tradizione a Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Il CO.RO. Summer Fest 2025 si arricchisce anche quest’anno di uno degli appuntamenti più amati dalla comunità: la sesta edizione del Cantinella Beer Fest, in programma il 30 e 31 agosto 2025 nella consueta location di Piazza Madonna di Fatima, nel cuore della frazione Cantinella.

Organizzato dall’Associazione culturale “Amici del Sud”, con il patrocinio del Comune di Corigliano-Rossano, l’evento si conferma come un importante momento di aggregazione sociale e promozione culturale, grazie a una formula vincente che unisce musica dal vivo e degustazioni enogastronomiche di qualità, con prodotti tipici del territorio.

Due serate di festa totalmente gratuite, pensate per coinvolgere cittadini e visitatori in un’atmosfera di allegria, valorizzando al contempo le eccellenze locali e i talenti musicali.

Sabato 30 agosto sarà protagonista Davis Muccari, talento emergente della musica etno-popolare calabrese. Cantante e polistrumentista, Muccari vanta collaborazioni con importanti artisti come Tony Esposito, Claudio Cavallo (Mascarimiri) e Giancarlo Paglialunga del Canzoniere Grecanico Salentino. Dopo varie esperienze artistiche in gruppi come Lisarusa e Antigua, ha intrapreso la carriera solista con brani di successo come Fiuri e Quandu ti viu, fino alla firma con l’etichetta Calabriasona. La sua musica unisce tradizione e innovazione, offrendo uno spettacolo coinvolgente e ricco di energia.

Domenica 31 agosto sarà la volta della band Mosaiko, tra le realtà più apprezzate della scena pop-funk regionale. Con uno stile fresco e moderno, i Mosaiko hanno conquistato il pubblico grazie a singoli come Vado Via, realizzato in collaborazione con il Maestro Fio Zanotti, Gin, e Lady Road. Il loro repertorio, che unisce brani inediti e rivisitazioni in chiave funky di grandi classici, promette di far ballare e cantare tutta la piazza.

Il Cantinella Beer Fest 2025 si conferma così un appuntamento imperdibile del panorama estivo di Corigliano-Rossano, dove cultura, musica e gastronomia si fondono in un’esperienza autentica e partecipata.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.