1 ora fa:Onorare la memoria di Antonio Cassano: intitolargli il Parco giochi di via Locri
3 ore fa:Tari alle stelle a Paludi, l'opposizione: «Un consigliere di maggioranza ha suggerito di vendere la casa»
2 ore fa:Ricerca sul cancro, a Co-Ro l'evento di beneficenza "Un taglio, una speranza"
5 ore fa:Crosia Social Club: il salotto all'aperto di Mirto continua online
48 minuti fa:CariatinArte 2025: l'estemporanea di pittura, tra i colori del borgo e le sfumature del mare
2 ore fa:Doppio diploma Italia-Usa: al Palma Green Falcone Borsellino l'open day nazionale iYes
3 ore fa:Le Sinistre per l'Alto Jonio sostengono la candidatura di Tridico
6 ore fa:Studiare il comportamento umano con metodi innovativi: lectio di Orazio Attanasio all’Unical
4 ore fa:Da oggi al MuMam di Cariati la mostra sul naufragio di Cutro “I sogni attraversano il mare"
1 ora fa:Turismo sostenibile, a Morano si punta sulla mobilità green: arriva l'Apecalessino

Uso e prescrizione delle terapie precoci per curare il Covid-19: La Regione organizza un webinair

1 minuti di lettura

CATANZARO - Il gruppo tecnico regionale per l’emergenza pandemica e il Dipartimento Salute della Regione Calabria hanno organizzato un webinair dedicato all’utilizzo e alla prescrizione delle terapie precoci per curare il Covid-19.

L’evento si terrà sabato 2 aprile, alle 10.30, e sarà presieduto dal professor Carlo Torti, ordinario di malattie infettive e tropicali dell’Università Magna Graecia di Catanzaro.

L’iniziativa è rivolta ai medici di medicina generale, a quelli in servizio nelle USCA, e a tutti i sanitari impegnati nel contrasto alla pandemia.

A tal proposito, la Regione Calabria ha abilitato ulteriori medici a prescrivere queste terapie, individuando nuovi centri nei quali i pazienti affetti da Covid possono essere visitati e ricevere le cure necessarie.

L’elenco dei centri è consultabile online, sul sito della Regione Calabria: https://www.regione.calabria.it/website/portaltemplates/view/view.cfm?27763.

 Spetterà al medico entrato in contatto con il paziente positivo compilare una scheda di prearruolamento e prenotare direttamente una visita presso uno dei centri abilitati per l’eventuale prescrizione dei farmaci antivirali.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.