2 ore fa:Ancora rifiuti abbandonati in strada a Schiavonea: sale la tensione
6 ore fa:A Canna monta la polemica dei b&b comunali, Cospito: «Gestione opaca e favoritismi»
3 ore fa:Caloveto attiva il punto prelievo per un accesso semplificato ai servizi sanitari
Adesso:Fiera di Novembre 2025: al via le domande per la 364ª edizione a Schiavonea
30 minuti fa:Ritardi scuola Via Nizza, il Movimento del Territorio accusa: «Superficialità e bugie»
4 ore fa:Colpisce il fratello con un machete: arrestato 31enne residente a Trebisacce
1 ora fa:Co-Ro Summer Fest: ancora eventi per l'ultima ricca settimana di agosto
4 ore fa:Questa sera "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide" fa tappa a Montegiordano
2 ore fa:Tentato omicidio a Mandatoriccio: fermato un giovane campano
1 ora fa:Le Lampare «La sanità pubblica si difende con i fatti, non con gli slogan da campagna elettorale»

Fiera di Novembre 2025: al via le domande per la 364ª edizione a Schiavonea

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L’Amministrazione Comunale di Corigliano-Rossano ha annunciato l’apertura dei termini per la presentazione delle domande di partecipazione alla storica Fiera di Novembre di Schiavonea, che quest’anno giunge alla sua 364ª edizione. L’appuntamento, in programma come da tradizione nelle giornate dell’1 e 2 novembre 2025, rappresenta da secoli un momento centrale per la vita economica e sociale del territorio, capace di richiamare ogni anno un pubblico numeroso e variegato.

In vista dell’edizione 2025, sono previste importanti novità che puntano a valorizzare ulteriormente l’offerta fieristica. L’Amministrazione ha infatti predisposto due nuove aree espositive, ciascuna lunga 32 metri lineari, pensate per accogliere un maggior numero di espositori. Particolare attenzione sarà riservata alle aziende locali che propongono prodotti artigianali e tipici del territorio. È stato inoltre previsto un aumento dei posteggi destinati allo street food, con l’obiettivo di rendere l’esperienza fieristica ancora più completa e attrattiva anche sul piano gastronomico.

Gli operatori commerciali interessati a partecipare avranno tempo fino alle ore 23:59 del prossimo 10 settembre per presentare la propria domanda. La richiesta di partecipazione, che dovrà essere compilata utilizzando l’“Allegato 2” in bollo, dovrà essere inviata esclusivamente tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo protocollo.coriglianorossano@asmepec.it.

L’intera documentazione necessaria — comprensiva dell’Avviso Pubblico, della planimetria dell’area (Allegato 1) e del modulo di domanda (Allegato 2) — è disponibile per la consultazione e il download sul portale istituzionale del Comune, sia nella sezione Albo Pretorio che sul portale SUAP.

La fiera, che si svolgerà dalle 7:30 alle 20:30 in entrambe le giornate, sarà articolata in due grandi settori merceologici: quello alimentare, dedicato in particolare allo street food e ai prodotti pronti al consumo, e quello non alimentare, che comprenderà moda, arredamento, casalinghi, giocattoli, benessere, agricoltura, zootecnia, articoli usati e spazi per espositori. Si ricorda che è severamente vietata la vendita di animali.

L’Amministrazione Comunale invita tutti gli operatori interessati a consultare con attenzione l’Avviso Pubblico e a cogliere questa opportunità per contribuire alla riuscita di un evento che, da oltre tre secoli, rappresenta un momento fondamentale di promozione economica, artigianale e culturale per l’intero territorio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.