Crosia Social Club: il salotto all'aperto di Mirto continua online
L'evento, ideato da Michele Amantea e condotto da Francesco Lavia, ha visto alternarsi sul palco cantanti, artisti, opinionisti e personalità del territorio

CROSIA-MIRTO – Lo scorso 18 agosto, sul lungomare di Mirto Crosia, è andata in scena la prima edizione del Crosia Social Club, un format che ha trasformato la piazza in un salotto all'aperto fatto di musica, arte, cultura ed enogastronomia.
L'evento, ideato da Michele Amantea e condotto da Francesco Lavia, ha visto alternarsi sul palco cantanti, artisti, opinionisti e personalità del territorio, creando un dialogo vivace tra pubblico e ospiti. Performance musicali, degustazioni di prodotti tipici e spazi dedicati all'arte hanno reso la serata un'esperienza unica, capace di raccontare Crosia con un linguaggio fresco e moderno.
Ad arricchire la prima edizione, anche un ospite speciale di livello nazionale e internazionale: Piero Dread, voce storica del reggae italiano, che ha portato sul palco del Crosia Social Club la sua energia e il suo messaggio musicale.
Ma il Crosia Social Club non si ferma qui: tutto ciò che è accaduto il 18 agosto continuerà a vivere online. Ogni lunedì, fino al 13 ottobre, sarà possibile rivivere i momenti più belli e inediti del salotto su YouTube, mentre contenuti esclusivi, clip e dietro le quinte saranno pubblicati su Instagram e TikTok.
«Il nostro obiettivo – spiega il fondatore Michele Amantea – è quello di valorizzare il territorio e i suoi talenti, creando un format che unisca l'emozione del live con la forza dei social. Il 18 agosto è stato solo l'inizio di un percorso che continuerà a crescere».
Con Crosia Social Club, Mirto si affaccia al panorama digitale con una nuova voce: quella di un territorio che ha molto da raccontare e che ora può farlo anche oltre i confini locali.