15 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore
10 ore fa:Inaugurata la Festa del Cioccolato: tre giorni dedicata al gusto, all'arte dolciaria e alla tradizione artigianale
12 ore fa:Tommaso Zucco conquista la medaglia d'Argento alla Coppa Italia FIPE
10 ore fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»
11 ore fa:Doppio diploma Italia-USA: porte aperte a nuove opportunità internazionali per gli studenti del territorio
14 ore fa:I bambini della scuola dell’infanzia “Montessori” dell'Erodoto in Erasmus a Lebrija
13 ore fa:Statale 106, Campana: «Il governo taglia 50 milioni col silenzio complice di Occhiuto»
8 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
12 ore fa:Sanità pubblica, tra fiducia e incertezza: la parola ai cittadini del nord-est della Calabria
13 ore fa:Cariati, ospedale in affanno: «Reparti scoperti, fondi a rischio e promesse sospese»

Crosia Social Club: il salotto all'aperto di Mirto continua online

1 minuti di lettura

CROSIA-MIRTO  – Lo scorso 18 agosto, sul lungomare di Mirto Crosia, è andata in scena la prima edizione del Crosia Social Club, un format che ha trasformato la piazza in un salotto all'aperto fatto di musica, arte, cultura ed enogastronomia.

L'evento, ideato da Michele Amantea e condotto da Francesco Lavia, ha visto alternarsi sul palco cantanti, artisti, opinionisti e personalità del territorio, creando un dialogo vivace tra pubblico e ospiti. Performance musicali, degustazioni di prodotti tipici e spazi dedicati all'arte hanno reso la serata un'esperienza unica, capace di raccontare Crosia con un linguaggio fresco e moderno.

Ad arricchire la prima edizione, anche un ospite speciale di livello nazionale e internazionale: Piero Dread, voce storica del reggae italiano, che ha portato sul palco del Crosia Social Club la sua energia e il suo messaggio musicale.

Ma il Crosia Social Club non si ferma qui: tutto ciò che è accaduto il 18 agosto continuerà a vivere online. Ogni lunedì, fino al 13 ottobre, sarà possibile rivivere i momenti più belli e inediti del salotto su YouTube, mentre contenuti esclusivi, clip e dietro le quinte saranno pubblicati su Instagram e TikTok.

«Il nostro obiettivo – spiega il fondatore Michele Amantea – è quello di valorizzare il territorio e i suoi talenti, creando un format che unisca l'emozione del live con la forza dei social. Il 18 agosto è stato solo l'inizio di un percorso che continuerà a crescere».

Con Crosia Social Club, Mirto si affaccia al panorama digitale con una nuova voce: quella di un territorio che ha molto da raccontare e che ora può farlo anche oltre i confini locali.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.