21 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
1 ora fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
3 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
6 ore fa:Resistenza a pubblico ufficiale, la Cassazione annulla la sentenza di condanna
4 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
5 ore fa:La Vignetta dell'Eco
2 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
3 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
4 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
5 ore fa:Mentre qui festeggiamo, da Casablanca partono gli aerei cargo di “simil-clementine”

Caloveto attiva il punto prelievo per un accesso semplificato ai servizi sanitari

1 minuti di lettura

CALOVETO – «L’attivazione del servizio sperimentale di prelievi ematici nei comuni montani promosso dal Distretto Sanitario Jonio Sud dell’ASP Cosenza e che coinvolge anche e soprattutto la comunità di Caloveto, promotore dell’iniziativa, rappresenta un’iniziativa di straordinaria importanza sia perché contribuirà a garantire ai cittadini, in particolare alle persone più fragili e agli anziani, un accesso più semplice e immediato ai servizi sanitari essenziali; sia perché rafforzando questi ultimi contribuisce a migliorare la vivibilità e a contrastare, quindi, il fenomeno dello spopolamento».  

È quanto dichiara il Sindaco Umberto Mazza esprimendo «soddisfazione per questo importante risultato che fa seguito all’impegno e al costante confronto con l’Azienda Sanitaria Provinciale che ha saputo ascoltare le esigenze del territorio, dimostrando attenzione e sensibilità verso le reali necessità dei cittadini dell’entroterra».

«L’auspicio – aggiunge – è che questa sperimentazione possa crescere, migliorarsi e consolidarsi nel tempo come un modello di sanità di prossimità».

Rivolto a residenti senza limite di età, con priorità implicita agli anziani e alle persone fragili, il servizio sarà attivo ogni secondo mercoledì del mese dalle ore 7 alle ore 9 per un massimo di 20 utenti al giorno ed ospitato nell’ambulatorio medico.

Il paziente dovrà avere una prescrizione medica valida e prenotarsi presso gli sportelli CUP comunali o distrettuali. Dopo il prelievo nel punto che sarà aperto h24, nello stesso giorno, un infermiere trasporterà i campioni al laboratorio centrale che analizzerà i campioni e genererà i referti entro un massimo di 7 giorni (salvo eccezioni). I referti potranno essere ritirati al laboratorio di riferimento. Per informazioni o prenotazioni, è possibile contattare i seguenti referenti infermieristici dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12 (Area Rossano: CPS Bernardo Daniele - Tel: 0983 517575)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.