3 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
2 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
3 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
1 ora fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
6 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
1 ora fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
6 ore fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
4 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
4 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
2 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia

Saracena, pronto il piano di gestione forestale

1 minuti di lettura

SARACENA - Il piano di gestione forestale comunale è pronto e verrà deliberato nella prossima seduta del consiglio comunale di Saracena. Il comune guidato dal sindaco, Renzo Russo, è uno dei primi del parco nazionale del Pollino del versante calabrese a dotarsi di questo importante strumento che riguarderà il decennio 2022 - 2031 e punta a produrre implicazioni ambientali di rilievo ma anche occasioni di sviluppo. 

Sabato 2 aprile alle ore 18:00 nella sala del consiglio comunale di Saracena insieme al sindaco, Russo, ci saranno l'assessore alla valorizzazione del patrimonio boschivo, Franco Gagliardi, i tecnici della società cooperativa agricolo forestale Geaforest che presenteranno il piano, il tenente colonnello del gruppo Carabinieri forestale di Cosenza, Vincenzo Perrone, il tenente colonnello Cristina Potenza del reparto Carabinieri del Parco nazionale del Pollino, Gennaro Ventura Opal dell'Università della Basilicata, il presidente del Parco nazionale del Pollino, Domenico Pappaterra, e l'assessore regionale all'agricoltura e forestazione, Gianluca Gallo. 

Il Piano di gestione forestale disciplina le attività che si possono svolgere nel bosco «promuovendone un uso sostenibile, pianificando gli interventi di miglioramento relativi alla prevenzione degli incendi, ai rimboschimenti, alle ricostituzioni boschive, alle sistemazione idraulico-forestali» ha sottolineato il primo cittadino di Saracena, Renzo Russo, esprimendo «orgoglio» per aver raggiunto questo risultato «storico di cui a Saracena si parla da decenni e rappresenta un tassello importante della nostra visione per lo sviluppo della nostra comunità». 

Il piano di gestione forestale di Saracena, al quale l'amministrazione comunale ha iniziato a lavorare non appena insediata cinque anni fa, potrà attivare meccanismi virtuosi di sviluppo che parlano di futuro sostenibile.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.