3 ore fa:CariatinArte 2025: l'estemporanea di pittura, tra i colori del borgo e le sfumature del mare
1 ora fa:Il Polo Magnolia pronto per un altro anno originale: creatività, curiosità e consapevolezza
2 ore fa:Da Vaccarizzo si leva forte un grido di Pace
6 ore fa:Tari alle stelle a Paludi, l'opposizione: «Un consigliere di maggioranza ha suggerito di vendere la casa»
4 ore fa:Ricerca sul cancro, a Co-Ro l'evento di beneficenza "Un taglio, una speranza"
16 minuti fa:Mazza (CMG): «La Politica si occupi delle vertenze territoriali, non del mormorio di piazza»
3 ore fa:Onorare la memoria di Antonio Cassano: intitolargli il Parco giochi di via Locri
5 ore fa:Le Sinistre per l'Alto Jonio sostengono la candidatura di Tridico
4 ore fa:Turismo sostenibile, a Morano si punta sulla mobilità green: arriva l'Apecalessino
5 ore fa:Doppio diploma Italia-Usa: al Palma Green Falcone Borsellino l'open day nazionale iYes

Saracena, pronto il piano di gestione forestale

1 minuti di lettura

SARACENA - Il piano di gestione forestale comunale è pronto e verrà deliberato nella prossima seduta del consiglio comunale di Saracena. Il comune guidato dal sindaco, Renzo Russo, è uno dei primi del parco nazionale del Pollino del versante calabrese a dotarsi di questo importante strumento che riguarderà il decennio 2022 - 2031 e punta a produrre implicazioni ambientali di rilievo ma anche occasioni di sviluppo. 

Sabato 2 aprile alle ore 18:00 nella sala del consiglio comunale di Saracena insieme al sindaco, Russo, ci saranno l'assessore alla valorizzazione del patrimonio boschivo, Franco Gagliardi, i tecnici della società cooperativa agricolo forestale Geaforest che presenteranno il piano, il tenente colonnello del gruppo Carabinieri forestale di Cosenza, Vincenzo Perrone, il tenente colonnello Cristina Potenza del reparto Carabinieri del Parco nazionale del Pollino, Gennaro Ventura Opal dell'Università della Basilicata, il presidente del Parco nazionale del Pollino, Domenico Pappaterra, e l'assessore regionale all'agricoltura e forestazione, Gianluca Gallo. 

Il Piano di gestione forestale disciplina le attività che si possono svolgere nel bosco «promuovendone un uso sostenibile, pianificando gli interventi di miglioramento relativi alla prevenzione degli incendi, ai rimboschimenti, alle ricostituzioni boschive, alle sistemazione idraulico-forestali» ha sottolineato il primo cittadino di Saracena, Renzo Russo, esprimendo «orgoglio» per aver raggiunto questo risultato «storico di cui a Saracena si parla da decenni e rappresenta un tassello importante della nostra visione per lo sviluppo della nostra comunità». 

Il piano di gestione forestale di Saracena, al quale l'amministrazione comunale ha iniziato a lavorare non appena insediata cinque anni fa, potrà attivare meccanismi virtuosi di sviluppo che parlano di futuro sostenibile.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.