5 ore fa:A Cariati i sogni che attraversano il mare
3 ore fa:Il Pd di Corigliano-Rossano sostiene Pasquale Tridico
8 ore fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese
4 ore fa:I volontari di Plastic Free danno il buon esempio
Ieri:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
12 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
9 ore fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico
Ieri:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
Ieri:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
Ieri:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino

Il Parco del Pollino consegna 9 minivan ibridi per la mobilità sostenibile. Severino: «Morano non ha aderito»

1 minuti di lettura

MORANO CALABRO - E' stata forte la risposta del Parco del Pollino nella lotta ai cambiamenti climatici. Dopo la consegna dell'Ente ai comuni dei 9 minivan ibridi per la mobilità sostenibile c'è chi è rimasto soddisfatto e chi meno.

A Morano Calabro, infatti, arriva il malcontento di uno dei consiglieri di minoranza che, con rammarico, indica questa un'occasione persa per la cittadina del Pollino. Morano, in effetti, è una delle principali mete del vasto territorio del Parco ma non è rientrata nei comuni beneficiari dei mezzi che l'Ente ha voluto consegnare per sostenere la mobilità nelle valli del Parco.

A ricevere i pulmini ibridi, infatti, sono stati i comuni di Alessandria del Carretto, Cerchiara di Calabria, Civita, Latronico, Lauria, Mormanno, San Donato di Ninea, Sant’Agata d’Esaro e Viggianello.

«Purtroppo ancora una volta Morano viene escluso - ha dichiarato Angelo Severino consigliere d'opposizione del Comune di Morano - nonostante ricevemmo la comunicazione di manifestazione di interesse, inviata il 21 Agosto 2020 dall'Ente Parco, il nostro Comune non ha ritenuto aderire per esprimere il proprio interesse nel ricevere questo meraviglioso mezzo a costo zero».

«Un'altra occasione persa per il nostro borgo – continua Severino – un gran peccato perché si sarebbe potuta garantire una maggiore mobilità al turista che sceglie di visitare Morano attraverso un servizio navetta. Cogliamo l'occasione – conclude il consigliere - per complimentarci per l'ottima politica dell'ente Parco del Pollino guidata dall' Onorevole Domenico Pappaterra».

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).