3 ore fa:Manca l'acqua in casa, anziana costretta a fare le valige per sfuggire ai disagi
4 minuti fa:Chidichimo, Mangone: «Bene l'incontro istituzionale. Attendiamo notizie sull'avanzamento dei lavori»
1 ora fa:Piano strategico nazionale aree interne, Mazza: «Lo Stato recita il de profundis ai nostri Borghi»
2 ore fa:Estate alle Grotte di Sant'Angelo, tanti eventi per valorizzare il complesso carsico cassanese
4 ore fa:Alessandria del Carretto ospita la festa mondiale del tiro con l'arco
35 minuti fa:Al Teatro Paolella di Co-Ro torna in scena "Miseria e Nobiltà"
3 ore fa:«La Calabria ha bisogno di più pedagogisti in attesa di un albo ad hoc»
1 ora fa:Difesa del mare e della biodiversità, installati a Calopezzati 15 dissuasori contro la pesca a strascico
4 ore fa:Concluso il progetto Erasmus+ "Cultural Routes: Youth Employability Guide"
2 ore fa:Servizio antincendio boschivo, Mundo dice no a soluzioni ibride: «Necessità inderogabile»

Chidichimo, Mangone: «Bene l'incontro istituzionale. Attendiamo notizie sull'avanzamento dei lavori»

2 minuti di lettura

TREBISACCE - Nei giorni scorsi abbiamo dato la notizia dell’incontro istituzionale tenutosi nei giorni scorsi presso la sede della Regione Calabria tra una delegazione del Comune di Trebisacce, guidata dal Sindaco Franco Mundo, e il Presidente della Regione Calabria, On. Roberto Occhiuto, alla presenza dell’Onorevole Pasqualina Straface.

Oggi è giunto il commento di Giuseppe Mangone del Comitato Civico Ospedale Trebisacce: «Apprendiamo con piacere la notizia. Riguardo l’ospedale cittadino l’attenzione è stata riservata alla situazione dell’avvio dei lavori per le sale operatorie e per il pronto soccorso, finalizzati al completamento delle attività ospedaliere previste dal piano di riattivazione. Il Presidente Occhiuto, si apprende, ha preso atto dell’avanzamento delle procedure ed ha comunicato che avrebbe interessato direttamente il Direttore Generale dell’ASP Cosenza per sollecitare l’avvio dei lavori. Attualmente, infatti, i lavori per la realizzazione delle nuove sale operatorie risultano fermi da circa un anno causa, pare, necessarie e fondamentali modifiche straordinarie  infrastrutturali volte alla realizzazione di nuove varianti per la messa in sicurezza dei futuri ambienti cui sarà dedicata l’opera».

«Gli unici lavori che proseguono a periodi, a rilento, sono quelli che riguardano l’ospedale di comunità. Iniziati in modo spedito ora però hanno preso un importante rallentamento, procedendo con molta calma, a volte fermi per lungo tempo, senza capirne il perché…
Mai partiti invece, purtroppo, quelli per la realizzazione del nuovo pronto soccorso cittadino».

«Riguardo la notizia del Terzo Megalotto, il Comitato Civico Ospedale Trebisacce ribadisce l’importante necessità di confermare la nuova variante richiesta per la realizzazione del un nuovo svincolo direzione nord verso Taranto. La futura realizzazione della piattaforma elisuperficie 118, cui si precisa fondamentale che il servizio venga svolto sempre in modalità h24, quindi attivo anche in orario notturno, dovrà appunto essere supportata da questo altro nuovo importante svincolo per il soccorso in emergenza-urgenza del 118 gommato. 
I due svincoli, supportati dalla futura piattaforma dell’elisoccorso cittadino, garantirebbero così maggiore fluidità e sicurezza agli utenti nei loro collegamenti, con meno disagi nelle tempistiche di percorrenza, verso il pronto soccorso cittadino. Tempistiche veloci, appunto, volte a ridurre al minimo i rischi di percorrenza molto importanti invece per aumentare la tutale dei diritti sanitari in un territorio vastissimo come quello dell’alto ionio cosentino soprattutto per chi proviene dai paesi dell’entroterra montano nel rispetto delle normative per l’emergenza-urgenza sanitaria».

«Trebisacce ha assoluta, repentina ed importantissima necessità di conferma nel progetto di realizzazione d’opera, ormai non più procrastinabile. Esprimiamo il nostro apprezzamento per l’esito dell’incontro, sottolineando l’attenzione e la sensibilità dimostrate ancora una volta dal Presidente Occhiuto nei confronti delle istanze del territorio. Certi di benevolo accoglimento restiamo in attesa di nuove notizie in modo propositivo per i prossimi avanzamenti ed inizi lavori volti alla realizzazione e completamento delle attività ospedaliere previste dal piano di riattivazione».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.