8 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
11 ore fa:Educazione al gusto, a Caloveto il "Ranu Rattatu" va a ruba
9 ore fa:Omaggio all'artista Mimmo Rotella, a vent'anni dalla sua scomparsa
7 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari
11 ore fa:Vergogna tra i boschi di Corigliano: discarica abusiva e fontana storica rotta
8 ore fa:La Vignetta dell'Eco
10 ore fa:La Calabria delle Radici, a Castrovillari taglio del nastro per un "museo nel museo"
9 ore fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»
12 ore fa:Violenza allo stadio, confermati i Daspo per 8 tifosi della Rossanese
10 ore fa:I bambini del Magnolia di Co-Ro celebrano la Giornata Internazionale della Pace

Trebisacce: approvato il progetto per la valorizzazione del parco archeologico di Broglio

1 minuti di lettura

TREBISACCE - L’Amministrazione comunale di Trebisacce ha approvato il progetto esecutivo relativo ai lavori di valorizzazione, fruibilità, restauro e completamento del Parco Archeologico di Broglio e delle aree attinenti. I lavori, finanziati tramite fondi POR Calabria FESR FSE 2014/2020 pari a 250.000,00 Euro, prevedono diversi interventi finalizzati a rendere ancora più ricca e maggiormente fruibile l’offerta culturale e turistica del Parco Archeologico di Broglio.

Nello specifico i lavori comprenderanno interventi di integrazione, ripristino e miglioria delle soluzioni espositive, a partire dalla pannellistica  orizzontale, continuando con l’arricchimento delle ricostruzioni per una più completa  offerta didattica. Saranno pertanto integrati gli arredi della “Casa centrale” e sarà realizzato un nuovo edificio sperimentale “Il magazzino dei Dolii” all’interno del quale saranno poste le cinque repliche degli antichi vasi.

Questa nuova ricostruzione rappresenterà un passo avanti verso la strategia complessiva per la realizzazione di un vero e proprio villaggio Enotrio dove tenere attività di ri-attualizzazione storica in costume. Sono previsti inoltre interventi relativi ad opere di sistemazione della strada comunale e area parcheggio, di manutenzione e di ripristino sui fabbricati contenenti le sale didattiche, di rifacimento della recinzione dell’area Parco, dei percorsi pedonali, di revisione e adeguamento dell’impianto antincendio, elettrico e di video sorveglianza oltre ad interventi atti a garantire un continuo e costante approvvigionamento idrico.

 «Il Parco Archeologico di Broglio – ha dichiarato il Sindaco di Trebisacce, Franco Mundo – è una delle più importanti eccellenze turistiche e archeologiche del territorio e della Regione Calabria. Non a caso il sito è citato in infinite pubblicazioni internazionali come punto di riferimento fin da quando, grazie ad una brillante intuizione del Prof. Peroni, si rivelò in tutta la sua straordinaria valenza. Oggi aggiungiamo un altro fondamentale tassello alla valorizzazione di una struttura moderna e curata. La capacità di intercettare i fondi Regionali si sposa con una precisa visione che pone l’aspetto turistico e strutturale al centro di un processo costante di crescita di Trebisacce e di tutto il territorio. Con questo intervento renderemo il Parco Archeologico di Broglio ancora più ricettivo e funzionale, andando a potenziare di fatto la nostra offerta turistica. Trebisacce continua, incessantemente, a crescere».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.