10 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
11 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
8 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
9 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
12 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
8 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
11 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
7 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
9 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
10 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»

Festa nel municipio a Oriolo, il Sindaco smentisce: «Ero a casa, sono stata avvisata dai Carabinieri»

1 minuti di lettura

ORIOLO - «Non c'è stata nessuna festa di pensionamento, nessun buffet e nessun assembramento in Comune. Mi trovavo in casa quando sono stata avvisata dai Carabinieri della nostra stazione, i quali mi informavano di un certo numero di persone davanti al Comune e di una tavola imbandita in Sala Consiliare».

È quanto afferma il Sindaco di Oriolo, Simona Colotta, che aggiunge: «Mi sono subito recata al Palazzo di Città e devo dire di aver provato io stessa stupore nel constatare di quanto anticipatomi dai Carabinieri. Ma la situazione non è affatto degenerata men che mai è sfociata nell'illegalità e nella mancanza di buon senso, come vorrebbe far credere qualcuno, pronto ad approfittare, anche in questo periodo di un minimo passo falso (che non c'è stato) di un'Amministrazione che giorno e notte si sta battendo quasi a mani nude per difendere dal virus la comunità». 

«Appena giunta in Comune – continua - ho immediatamente impedito che i presenti davanti il Palazzo di Città entrassero. Mi sono poi recata in Sala Consiliare provvedendo a sgombrare la stessa dall'allestimento di vivande che era stato predisposto. Non si sarebbe creato nessun assembramento perché (da quanto mi è stato riferito) si sarebbero predisposti dei vassoietti (già pronti sul tavolo) da consegnare ai dipendenti comunali (con ingressi scaglionati) come segno di ringraziamento da parte della signora collocata in quiescenza dopo anni di collaborazione. Ma non ho acconsentito nemmeno a questo passaggio».

«Infatti la sottoscritta – incalza il primo Cittadino - era a conoscenza soltanto di un breve saluto che si sarebbe dovuto tenere in maniera sobria nella Sala Consiliare. Da ciò, nel giro di poco tempo la stanza e è stata sgombrata dalle vivande ed io stessa ho chiuso il portone del Comune, mettendo fine a quello che poteva diventare un episodio sopra le righe ma che non lo è stato affatto. Tant'è che i Carabinieri non hanno riscontrato alcuna infrazione e nessuna sanzione è stata elevata»

«Ritengo di non stigmatizzare affatto il comportamento della dipendente comunale, sempre ligia al dovere e rispettosa delle regole. Alla base di questo episodio c'è sempre stata la buona fede, anche se poteva dare adito a comportamenti non proprio consoni al periodo che stiamo vivendo» conclude.

(foto di Giorgio Amendolara)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.