11 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
13 ore fa:La Calabria delle Radici, a Castrovillari taglio del nastro per un "museo nel museo"
15 ore fa:Violenza allo stadio, confermati i Daspo per 8 tifosi della Rossanese
11 ore fa:La Vignetta dell'Eco
12 ore fa:Omaggio all'artista Mimmo Rotella, a vent'anni dalla sua scomparsa
12 ore fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»
14 ore fa:Vergogna tra i boschi di Corigliano: discarica abusiva e fontana storica rotta
10 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari
13 ore fa:I bambini del Magnolia di Co-Ro celebrano la Giornata Internazionale della Pace
14 ore fa:Educazione al gusto, a Caloveto il "Ranu Rattatu" va a ruba

Cassano all’Ionio: approvato il progetto per dire basta allo sfruttamento dei migranti nella Piana di Sibari

1 minuti di lettura

CASSANO ALL’IONIO - Approvato dalla giunta comunale il Progetto Definitivo/Esecutivo, relativo agli “Interventi di Polo Sociale Integrato” per l’attuazione di un piano straordinario integrato di interventi per il contrasto e il superamento di tutte le forme di grave sfruttamento lavorativo e di grave marginalità dei migranti negli insediamenti della Piana di Sibari.

Il Progetto SU.PR.EME. per quanto riguarda il Comune di Cassano All’Ionio, prevede, in particolare, l’ampliamento dell’offerta del trasporto pubblico locale in termini di orario e di tragitto creando delle linee dedicate per i lavoratori agricoli; il miglioramento delle condizioni abitative dei migranti di Paesi Terzi presenti sul territorio cassanese, ampliando l’offerta di soluzioni abitative temporanee sul territorio; l’ampliamento dell’offerta informativa e di orientamento all’accesso ai servizi dei migranti presenti nel Comune attraverso il recupero di un edificio pubblico da adibire a polo sociale integrato.

Per raggiungere tale ultimo scopo, sarà ristrutturato l’edificio comunale sito in Via Cavour da adibire a Polo Sociale Integrato. L’importo complessivo dei lavori da realizzare è pari a Euro 125.976,93.        

Il progetto è stato redatto dall’Ingegnere Antonio Gatto. Ne hanno dato comunicazione il sindaco Gianni Papasso e l’assessore alle politiche sociali Elisa Fasanella. L’ingegnere Antonio De Marco, dipendente dell’area tecnica dell’ente è stato nominato R.U.P. per l’insieme delle attività inerenti i lavori sull’edificio in questione da destinare a Polo Sociale. Copia dell’atto è stato trasmesso al Settore Finanziario e all’Ufficio Appalti e Contratti per quanto di competenza.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.