25 minuti fa:Renzo: «I figli non sono amici e la scuola non è una casa»
5 ore fa:Trebisacce: partono i lavori di riqualificazione stradale e bitumazione
2 ore fa:In città un incontro per dire “no” alla violenza di genere con il console del Brasile
4 ore fa:L'Arcidiocesi di Rossano Cariati si riunisce per l'Assemblea di inizio anno Pastorale
5 ore fa:Tutto pronto ad Altomonte per la Grande Festa del Pane: venerdì 14 l'accensione dei forni
4 ore fa:Plataci piange Costantino Bellusci, voce autentica della cultura arbëreshe
2 ore fa:Regione, è iniziata la nuova legislatura: la Sibaritide-Pollino c'è e fa sentire la sua voce
55 minuti fa:Bara in discarica, la sindaca Labonia: «Massima collaborazione. Presto nuovo regolamento cimiteriale»
1 ora fa:Corigliano-Rossano, la rinascita dei “Vasci” entra nel vivo: cantieri già operativi per oltre 14 milioni di euro
1 ora fa:Nuova SS106 Sibari-Co-Ro, firmato in prefettura il Protocollo di Legalità

Vaccini, la denuncia: «in Calabria per gli over 70 la prima dose solo dopo il 6 maggio»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Calcolata sull'ultima settimana, la media delle vaccinazioni quotidiane in Calabria è al momento di appena 6.295 dosi. Rispetto alla popolazione con età over 80, risultano aver ricevuto la prima dose 63.650 cittadini su 130.778 (pari al 48,7%). Per quanto riguarda invece la coorte 70-79 anni, hanno fin qui ricevuto almeno la prima dose appena 12.439 cittadini su 175.208 (7,1%)».

Lo sostiene il Centro studi ImpresaLavoro di Udine sulla base dell'elaborazione dei dati forniti di Istat e Ministero della Salute. 

«Mantenendo l'attuale ritmo di vaccinazione anti-Covid – si legge - e dando priorità assoluta ai cittadini più anziani, in Calabria la fascia di popolazione over 70 anni verrà quindi messa in sicurezza con la somministrazione di una prima dose soltanto il prossimo 6 maggio 2021».

«Il criterio per la somministrazione vaccinale deciso dal Governo Conte e dall'ex commissario Arcuri, che privilegiava alcune categorie professionali, ha fortemente penalizzato i cittadini più anziani e quindi maggiormente esposti al rischio di contrarre il Coronavirus» osserva l'imprenditore Massimo Blasoni, presidente di ImpresaLavoro.

«Si è trattato di un grave errore, - conclude - che per fortuna è stato corretto dal Governo Draghi e dal generale Figliuolo. Adesso va recuperato con ogni mezzo il tempo perduto, per garantire non soltanto i cittadini più fragili ma anche le condizioni minime per la ripartenza delle imprese e per la tenuta economica delle famiglie».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.