12 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
13 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
15 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
15 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
11 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
13 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
11 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
14 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
14 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
12 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical

Vaccini, la denuncia: «in Calabria per gli over 70 la prima dose solo dopo il 6 maggio»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Calcolata sull'ultima settimana, la media delle vaccinazioni quotidiane in Calabria è al momento di appena 6.295 dosi. Rispetto alla popolazione con età over 80, risultano aver ricevuto la prima dose 63.650 cittadini su 130.778 (pari al 48,7%). Per quanto riguarda invece la coorte 70-79 anni, hanno fin qui ricevuto almeno la prima dose appena 12.439 cittadini su 175.208 (7,1%)».

Lo sostiene il Centro studi ImpresaLavoro di Udine sulla base dell'elaborazione dei dati forniti di Istat e Ministero della Salute. 

«Mantenendo l'attuale ritmo di vaccinazione anti-Covid – si legge - e dando priorità assoluta ai cittadini più anziani, in Calabria la fascia di popolazione over 70 anni verrà quindi messa in sicurezza con la somministrazione di una prima dose soltanto il prossimo 6 maggio 2021».

«Il criterio per la somministrazione vaccinale deciso dal Governo Conte e dall'ex commissario Arcuri, che privilegiava alcune categorie professionali, ha fortemente penalizzato i cittadini più anziani e quindi maggiormente esposti al rischio di contrarre il Coronavirus» osserva l'imprenditore Massimo Blasoni, presidente di ImpresaLavoro.

«Si è trattato di un grave errore, - conclude - che per fortuna è stato corretto dal Governo Draghi e dal generale Figliuolo. Adesso va recuperato con ogni mezzo il tempo perduto, per garantire non soltanto i cittadini più fragili ma anche le condizioni minime per la ripartenza delle imprese e per la tenuta economica delle famiglie».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.