7 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari
9 ore fa:La Vignetta dell'Eco
11 ore fa:La Calabria delle Radici, a Castrovillari taglio del nastro per un "museo nel museo"
10 ore fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»
13 ore fa:Violenza allo stadio, confermati i Daspo per 8 tifosi della Rossanese
11 ore fa:I bambini del Magnolia di Co-Ro celebrano la Giornata Internazionale della Pace
12 ore fa:Educazione al gusto, a Caloveto il "Ranu Rattatu" va a ruba
10 ore fa:Omaggio all'artista Mimmo Rotella, a vent'anni dalla sua scomparsa
12 ore fa:Vergogna tra i boschi di Corigliano: discarica abusiva e fontana storica rotta
9 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide

Palabrillia destinato ad Hub regionale per le vaccinazioni, soddisfatta la Corigliano Volley

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La Corigliano Volley ringrazia le istituzioni cittadine, in particolare il Sindaco e l’Assessore allo sport, Giovanni Palermo, per aver accolto favorevolmente la proposta di indicare il Palazzetto dello Sport di Contrada Brillia quale centro di vaccinazione.

È quanto si apprende da un comunicato stampa della società sportiva che così continua: «Quali gestori della struttura ci riteniamo, altresì, soddisfatti dell’interesse mostrato dalla Regione Calabria, la quale ha inteso destinare il Palabrillia ad Hub regionale per le vaccinazioni. L'occasione fa sì che gli enormi sforzi profusi dalla Corigliano Volley in questi anni di gestione della struttura, resa sempre efficiente nonostante i ripetuti interventi di manutenzione, abbiano ricevuto un giusto riconoscimento; inoltre, sono state, finalmente, risolte le annose problematiche legate alla viabilità; si è proceduto alla bitumazione delle aree adiacenti alla struttura e si sta celermente proseguendo nei lavori di sistemazione degli spazi interni».

«La CoriglianoVolley – si legge - continuerà a fornire tutto il supporto necessario, affinché ogni attività che possa rendere fruibile la struttura sia svolta nel più breve tempo possibile. Nella lotta contro il covid-19 occorrono unità e spirito di squadra, valori che il nostro sport ci insegna da sempre».

«Approfittiamo, infine, per ringraziare la Provincia di Cosenza e l'Istituto Tecnico Commerciale e Liceo Scientifico Sportivo "Luigi Palma", in persona della Dirigente, Cinzia D'Amico, per aver concesso ai nostri atleti l'utilizzo della palestra, in modo tale da proseguire nelle attività agonistiche e non già programmate, anche in modo da non confliggere con la superiore esigenza sanitaria che rende assolutamente prioritaria la vaccinazione all'interno del Palasport di Contrada Brillia» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.