4 ore fa:Crosia Social Club: il salotto all'aperto di Mirto continua online
33 minuti fa:Onorare la memoria di Antonio Cassano: intitolargli il Parco giochi di via Locri
5 ore fa:Studiare il comportamento umano con metodi innovativi: lectio di Orazio Attanasio all’Unical
2 ore fa:Doppio diploma Italia-Usa: al Palma Green Falcone Borsellino l'open day nazionale iYes
1 ora fa:Turismo sostenibile, a Morano si punta sulla mobilità green: arriva l'Apecalessino
3 minuti fa:CariatinArte 2025: l'estemporanea di pittura, tra i colori del borgo e le sfumature del mare
2 ore fa:Le Sinistre per l'Alto Jonio sostengono la candidatura di Tridico
3 ore fa:Tari alle stelle a Paludi, l'opposizione: «Un consigliere di maggioranza ha suggerito di vendere la casa»
3 ore fa:Da oggi al MuMam di Cariati la mostra sul naufragio di Cutro “I sogni attraversano il mare"
1 ora fa:Ricerca sul cancro, a Co-Ro l'evento di beneficenza "Un taglio, una speranza"

Corigliano-Rossano, nasce in Calabria la prima delegazione territoriale Aiptoc

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Costituito il primo organo territoriale dell’Associazione italiana professionisti del turismo e operatori culturali (Aiptoc) con sede nella terza città della Calabria, Corigliano-Rossano, da poco città unica e importante laboratorio socioculturale dalla storia millenaria, ricca di beni culturali, paesaggistici e naturalistici.

Come presente nel comunicato stampa dell’associazione, tra le prime azioni del Consiglio direttivo, insediatosi lo scorso 13 marzo, l’approvazione del programma operativo volto a contribuire alla creazione di un sistema turistico-ricettivo territoriale con al centro il marketing, la digitalizzazione e la formazione professionale.

Come ha dichiarato il Presidente Giuseppe Zangaro «il turismo è una delle più importanti espressioni sociali e culturali di una comunità; con esso si misura il livello di inclusione sociale, la qualità dell’accoglienza e la capacità di tutelare e valorizzare il patrimonio dei beni comuni».

Il Comitato direttivo vede come vicepresidente il regista e creativo Gianluca Sodaro, Giuseppe Lefosse (segretario), Giovanni Coppola e Gennaro Celestino (consiglieri).

L’Aiptoc è un’Associazione nazionale inserita nell’elenco delle Associazioni Professionali che rilasciano l’attestato di qualità e di qualificazione professionale riconosciuta dal Ministero dello Sviluppo Economico (Mise) ai sensi della legge 4/2013 ed è costituita da rinomati professionisti e soci che hanno l’obiettivo di sviluppare competenze nel settore turistico e nella gestione del patrimonio culturale.

In linea con questi valori statutari, sin da subito la delegazione territoriale, ha chiesto l’assegnazione delle prime borse di studio per lo svolgimento di corsi certificati e qualificanti indirizzati ai soci aventi diritto.

In linea con le direttive del Presidente territoriale, la delegazione tutta è già al lavoro per svolgere un ruolo attivo per la valorizzazione turistico-culturale del territorio e la qualificazione professionale dei propri iscritti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.