19 ore fa:Convocato per martedì 27 maggio il Consiglio Regionale
15 ore fa:Il rumore del silenzio, parla il papà di Fabiana Luzzi: «Lo Stato non ha fatto niente di concreto per le vittime»
17 ore fa:Patir celebra la Città più bizantina d'Italia: «Un codice genetico ancora attivo»
15 ore fa:Guerra aperta alla violenza di genere, nel ricordo perpetuo di Fabiana Luzzi
17 ore fa:Real Normanna-Rossanese: si preannuncia un esodo rossoblu
14 ore fa:I bimbi delle scuole di Pietrapaola vanno a scuola di educazione stradale
1 ora fa:Cariati e Germania: un Patto d'Amicizia nel segno della cultura e della memoria
16 ore fa:La Vignetta dell'Eco
20 ore fa:Parità di genere, la Calabria protagonista della prima tappa del "No Gender Gap"
16 ore fa:Le nuove generazioni di Corigliano-Rossano sono alla fame

La Sila, il lago Cecita, un bar tra i pini: «È tutto quello che volevo... e che ho»

1 minuti di lettura

Con gli obiettivi di Natalino Stasi questa volta siamo andati nel cuore della Sila. Siamo a Cupone, nel cuore del Parco Nazionale. Qui abbiamo incontrato un giovane che nella sua vita non aveva altro desiderio che aprire una piccola attività ristorativa tra i boschi. A Cupone ha trovato il giusto compromesso, ha rilevato lo storico bar del posto, lo ha rinnovato, rilanciato e oggi continua ad essere punto di riferimento, nella tradizione, per turisti, lavoratori dei boschi e per quanti si trovano a passare da lì è hanno bisogno di ristoro. Ecco la sua storia

Natalino Stasi
Autore: Natalino Stasi

Videomaker, classe 1990, orgogliosamente longobucchese. Natalino Stasi è diventato con i suoi video, un appuntamento fisso su youtube. Nelle sue corde ci sono le storie della Calabria che racconta puntualmente attraverso l'obiettivo della sua camera: dalla statale 106 ai mestieri che vanno scomparendo. Un modo per raccontare da un altro punto di vista e in maniera "nuova e alternativa" i lati della nostra regione che spesso vengono dimenticati