2 ore fa:Da Stringari a Mbuzati passando per Vakarici, l’Arberia invasa da auto d’epoca
46 minuti fa:All'Erodoto il progetto “Cittadinanza e competenze digitali per contrastare il cyberbullismo”
12 ore fa:Pauroso incidente a Mirto, auto si ribalta sulla carreggiata: feriti trasportati in ospedale
16 ore fa:La Ciclovia dei Parchi della Calabria diventa la prima certificata EuroVelo in Italia
1 ora fa:Evento periti agrari al Majorana, lo sviluppo passa dal dialogo tra la formazione e le produzioni territoriali 
15 minuti fa:Nuova Provincia, la delibera di Co-Ro «sancisce la mancanza di visione nei processi di decentramento amministrativo»
1 ora fa:A Paludi nasce Terra&Radici, il nuovo format culturale che parla di libri
15 ore fa:Dissesto idrogeologico, programmati 5 milioni di investimenti nella Valle del Trionto
3 ore fa:Legge Urbanistica Regionale: incontro in Provincia
16 ore fa:Giornata mondiale autismo, la politica in prima linea per supportare le famiglie

Da Corigliano-Rossano a Botricello. La Staffetta della solidarietà continua la sua corsa

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Nella città di Corigliano-Rossano il testimone della ricerca, in occasione della staffetta italiana della solidarietà, ha percorso nella giornata di ieri, lunedì 15 aprile, due tappe: il tratto di Schiavonea e il tratto di Lido Sant'Angelo. Dalle mani del sindaco Flavio Stasi il testimone è passato al referente Fidal Gianfranco Milanese per la quarta tappa a Botricello.

A condurre il testimone in città è stata Liliana Zangaro, consigliere comunale di Maggioranza, che lo ha ricevuto dagli atleti della CorriCastrovillari lungo la seconda tappa a Cassano Jonio, domenica 14 aprile, alla presenza del vicesindaco, Antonio Mungo, e del sindaco di Civita, Alessandro Tocci. 

«La nostra città - dichiara Liliana Zangaro - ha contribuito in maniera significativa alla raccolta fondi che vede la Calabria tra le più generose. Ogni passo di corsa e ogni donazione, piccola o grande che sia, sarà fondamentale per sostenere Ail, nel nome dell'unione dei territori, dello sport e della solidarietà. È anche per te Giò».

Il Giro d’Italia podistico solidale strutturato in staffette regionali sincrone, organizzato dall'Associazione onlus Run4Hope a favore di AIL e della ricerca sulle leucemie, linfomi e mieloma, continua il suo viaggio materiale ed ideale che in Calabria terminerà domenica 21 aprile a Serra San Bruno.

 

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.