Atto vergognoso e ignobile a Galderate: vandalizzata la passerella per i disabili
Notte tempo, ignoti hanno preso di mira la pavimentazione per l'accesso alla spiaggia nell'area dove c'è la spiaggia pubblica attrezzata. Immediata l'azione di ripristino ma il messaggio resta: questa città sembra non volersi bene

CORIGLIANO-ROSSANO - Un altro gesto di inaudita inciviltà che sicuramente macchia l'immagine di una città civile e che - per quello che può - si sta impegnando per l'accoglienza e anche per l'inclusione. Notte tempo, ignoti hanno vandalizzato la passerella per l'accesso dei disabili nella località di Galderate, proprio accanto alla spiaggia pubblica attrezzata e presidiata da bagnini. Un atto vile che colpisce i più fragili e pone tantissime domande e interrogativi.
La passerella in questione è una delle tante installate nelle scorse settimane lungo tutto il litorale di Corigliano-Rossano, pensate per garantire l'accesso al mare a persone con difficoltà motorie e per facilitare l'utilizzo di sedie speciali come le sedie "Job". L'installazione di queste strutture rientrava negli "sforzi" della città per farsi trovare pronta all'accoglienza di tutti i turisti e visitatori, specialmente in questo anno in cui le spiagge della terza città della Calabria sono state insignite per la prima volta della prestigiosa Bandiera Blu. Un riconoscimento che dovrebbe essere motivo di orgoglio e stimolo a migliorare, e invece per qualcuno sono un evidente invito a distruggere.
La segnalazione del vandalismo, partita da un cittadino (perché contro gli incivili è giusto dire anche che c'è l'indignazione delle persone perbene) è giunta immediatamente agli uffici comunali e all'Assessore ai Servizi Sociali, Marinella Grillo, che ha prontamente attivato le procedure per il ripristino dello scivolo. Un intervento rapido e doveroso, ma che non cancella l'amarezza per l'accaduto.
Ci si chiede il motivo di un tale gesto. Qual è il senso di danneggiare qualcosa che è al servizio dei più bisognosi, di chi senza questi aiuti non potrebbe godere della bellezza del mare? È un attacco diretto all'inclusione, alla solidarietà e al rispetto per il prossimo.
Certamente, sarà necessaria una maggiore vigilanza e un presidio più assiduo del territorio. Ma è anche vero che contro la bassezza e la vigliaccheria di certi animi, ogni misura sembra insufficiente. Questo episodio deve far riflettere su un problema profondo che a volte sembra minare il senso civico di una parte della nostra comunità. Corigliano-Rossano merita di meglio, merita di essere prima di ogni altra cosa una città che "si vuole bene", che protegge e valorizza chi ha più bisogno, e che si indigna con forza di fronte a tanta inciviltà.