3 ore fa:Sanità, il Pd denuncia: «Liste d'attesa e sistema di prenotazioni fuori controllo»
2 ore fa:Trebisacce, Aurelio sugli aumenti Tari: «Occorre una visione politica responsabile, vicina ai cittadini»
1 ora fa:Molinaro (FdI) chiede il rafforzamento dei controlli interni alle aziende sanitarie per frenare la corruzione
1 ora fa:La compagnia Codex 8&9 annuncia la data del nuovo spettacolo “Io, mammita e tu!”
5 ore fa:Giovanni Manoccio riconfermato presidente della "Matrangolo"
14 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
10 minuti fa:Fillea Cgil Calabria accoglie con favore le nuove nomine di Anas
40 minuti fa:Violenza e degrado a Schiavonea: «Se non cambia nulla sarò costretto a chiudere»
4 ore fa:Terminata la fase diocesana della causa di beatificazione di don Carlo De Cadorna
16 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni

Fillea Cgil Calabria accoglie con favore le nuove nomine di Anas

1 minuti di lettura

CATANZARO - La Fillea Cgil Calabria, per voce del suo segretario generale Simone Celebre, accoglie con favore le recenti nomine effettuate dall’Amministratore Delegato di Anas (Gruppo FS Italiane), Claudio Andrea Gemme, che hanno visto l’ingegnere Luigi Mupo assumere il ruolo di responsabile Anas per la Calabria, in sostituzione dell’ingegnere Francesco Caporaso, nominato, a sua volta, Direttore Servizi alla Produzione.

«Desideriamo rivolgere le più sentite congratulazioni e un caloroso augurio di buon lavoro all’ingegnere Luigi Mupo per l’importante incarico ricevuto. La Fillea  Cgil Calabria si dichiara fin da subito disponibile a collaborare attivamente con il nuovo responsabile regionale Anas, nella convinzione che il confronto e il dialogo siano strumenti essenziali per affrontare e risolvere le tante criticità infrastrutturali che ancora affliggono la nostra Regione», dichiara il segretario generale, Simone Celebre.

La Fillea Cgil Calabria intende inoltre esprimere la propria gratitudine e stima all’ingegnere Francesco Caporaso, di cui negli anni si è potuto apprezzare il grande senso del dovere, la competenza tecnica e la serietà professionale. «All’ingegnere Francesco Caporaso, che assume un incarico di grande responsabilità a livello nazionale, rivolgiamo le nostre felicitazioni e il nostro sincero augurio di buon lavoro. Riteniamo fondamentale che possa continuare a svolgere le funzioni di commissario straordinario per due infrastrutture strategiche per il futuro della Calabria: la Strada Statale 106 Jonica, con i suoi cruciali lavori di adeguamento e messa in sicurezza nei tratti Sibari – Coserie e Crotone – Catanzaro, e la Trasversale delle Serre».

La Fillea Cgil Calabria auspica con forza che l’ingegnere Caporaso possa proseguire in questo doppio incarico di rilievo, poiché «la sua esperienza e dedizione rappresentano – ha concluso il segretario generale, Simone Celebre - una garanzia per l’efficace avanzamento di due progetti infrastrutturali fondamentali per la mobilità, la sicurezza e lo sviluppo della Regione».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.