3 ore fa:Cropalati, al via il Servizio Civile Universale
2 ore fa:Ricostituito circolo Pd a San Demetrio Corone: Francesco Meringolo eletto segretario
2 ore fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale
4 ore fa:Incendio Amendolara: l'Amministrazione ringrazia per la vicinanza e per gli aiuti ricevuti
5 ore fa:Fillea Cgil Calabria accoglie con favore le nuove nomine di Anas
1 ora fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
1 ora fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario
35 minuti fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
5 minuti fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
3 ore fa:Calopezzati e Crosia tra i primi comuni che hanno approvato la delibera “Salvafratino”

Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Il Comitato Civico Ospedale Trebisacce rimarca l’importanza di una modifica urgente a cui rimediare repentinamente in merito la necessità di realizzazione del secondo svincolo trebisaccese.

«Siamo seriamente preoccupati - scrive Giuseppe Mangone - del fatto che con il solo svicolo-Sud, direzione Cosenza, e senza lo svincolo nord direzione Taranto scomparso dal progetto originario Trebisacce verrà seriamente danneggiata, confidiamo nell’impegno che il Presidente Occhiuto, finora non rispettato, per la realizzazione del secondo svicolo, meno complicato e meno costoso, da realizzare, secondo il suggerimento del Comune di Trebisacce, presso località 104».

«In realtà, senza questo svincolo, Trebisacce subirebbe realmente un danno incalcolabile: il territorio comunale sarebbe attraversato quasi interamente in galleria e verrebbe completamente oscurata l’immagine di Trebisacce».

«Inoltre rimarchiamo l’importantissima ed assoluta necessità ad averlo non solo da un punto di vista di crescita futura della città e del comprensorio, ma soprattutto anche per il collegamento logistico gommato in emergenza-urgenza del soccorso sanitario del 118 in collegamento con il pronto soccorso cittadino cui l’utenza rischierebbe notevoli disagi e pericoli per la tutela dei diritti della salute».

«Pertanto confidiamo nell’impegno promesso da parte del nostro Presidente Occhiuto di voler intervenire a risolvere il problema il prima possibile per evitare innumerevoli futuri disagi ad un intero territorio vasto ed importante che é quello di Trebisacce e dell’alto jonio cosentino» conclude. 
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.