9 ore fa:Co-Ro pronta a celebrare la Settena in onore di Maria Santissima Addolorata
5 ore fa:A Santa Maria delle Grazie i 37 anni di vita consacrata di Suor Antonia Dal Mas
5 ore fa:Castrovillari, blitz della Polizia: un uomo arrestato con droga e armi
9 ore fa:La Notte Bianca a Cassano «è stata una festa di tutti, per tutti»
5 ore fa:Eccellenza e Promozione: al via i campionati, partenza sprint per la Rossanese
6 ore fa:Detenzione di metadone ai fini di spaccio: un arresto a Castrovillari
6 ore fa:Il Distretto Esaro-Pollino registra boom di adesioni agli screening mammografici
8 ore fa:Morte del Carabiniere Giuseppe Passarelli: chiesta la riapertura delle indagini
7 ore fa:Unical, parte il conto alla rovescia per l’inaugurazione del 54esimo anno accademico
8 ore fa:Liceo Artistico lascia il plesso di San Nilo: i corsi verranno trasferiti allo Scalo

Sindacati e associazioni uniti per chiedere di mettere in campo unità di crisi

1 minuti di lettura

Nota congiunta di sindacati e associazioni calabresi per richiedere un'urgente unità di crisi

I segretari generali di CGIL Calabria Angelo Sposato, di CISL Calabria Tonino Russo, di UIL Calabria Santo Biondo, Il Presidente Casartigiani Calabria Eugenio Blasi, Il Presidente CIA Calabria Nicodemo Podella, Il Presidente CNA Calabria Francesco Rosa, Il Presidente Coldiretti Calabria Franco Aceto, Il Presidente Confagricoltura Calabria Alberto Statti, Il Presidente Confapi Calabria Francesco Napoli, Il Presidente Confartigianato Calabria Roberto Matragrano, Il Presidente Confcommercio Calabria Klaus Algieri, Il Presidente Confesercenti Calabria Vincenzo Farina e Il Presidente Unindustria Calabria Natale Mazzuca chiedono uniti l'assunzione di alcune misure per fronteggiare l'emergenza sanitaria in corso. "La Regione deve essere impegnata nel creare le condizioni per affrontare, con serenità e professionalità, il rischio che la nostra terra possa far registrare picchi più alti in riferimento all’emergenza coronavirus.  Conosciamo, infatti, lo stato di difficoltà in cui si agita da troppo tempo il nostro servizio sanitario regionale e, in questo momento, ci preoccupa il fatto - rimarcato anche dal presidente della Giunta regionale Jole Santelli - che nelle nostre strutture sanitarie i posti di terapia intensiva siano quasi totalmente utilizzati per la copertura di casi sanitari che nulla hanno a che fare con il Covid-19. Riteniamo perciò indispensabile sollecitare il Governo ad un immediato sblocco delle assunzioni in un settore che, in Calabria, non può permettersi il protrarsi dei ritardi cronici o delle inefficienze storicizzate.
CREARE UNITA' DI CRISI CHE SIA IRROBUSTITA DALLE MIGLIORI PROFESSIONALITA' DEL TERRITORIO
Per affrontare con pronta determinatezza l’evolversi della vicenda, siamo convinti sia necessario mettere in campo un’unità di crisi per guardare con attenzione anche alle possibili ricadute economiche, occupazionali e sociali che, nell’ipotesi sciagurata di un allargamento a dismisura del contagio da coronavirus nella nostra regione, appesantirebbero un quadro già compromesso dalla crisi in cui la Calabria si dibatte da diversi anni. È opportuno che questa unità di crisi sia irrobustita dalle migliori professionalità presenti in questo territorio dalle parti sociali e da quelle produttive, al fine di mettere in campo tutte le azioni che permetteranno alla nostra regione di farsi trovare pronta nel caso di un’improvvisa esplosione dell’emergenza. Nessuno di noi vuole creare allarmismo, ma siamo convinti che solo attraverso il confronto si possa mettere al riparo questa terra, la gente che vi abita e quella che vi lavora da un fenomeno che, ad oggi, appare contraddistinguersi per un’evoluzione rapida e imprevedibile.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.