20 ore fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba
13 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo
21 ore fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale
19 ore fa:Castrovillari e Napoli unite nel nome di D10S
10 ore fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano
14 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione
15 ore fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar
20 ore fa:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio
11 ore fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
17 ore fa:Con i soldi del PNRR in Calabria si possono ammodernare anche i frantoi

Sicurezza stradale, successo anche a Rossano

1 minuti di lettura

Una calorosa accoglienza e la consapevolezza di aver colto nel segno sono le impressioni più che positive suscitate dalla seconda tappa della campagna di sicurezza stradale organizzata dall’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106”. Oggi la lodevole iniziativa - volta a sensibilizzare i giovani sull'importanza di una buona condotta di guida - ha toccato la città di Rossano. Presente all’iniziativa – anche se per poco a causa degli impegni istituzionali – l’Onorevole Consigliere Regionale Giuseppe Graziano. Che si è unito ai volontari dell’Associazione e con loro ha distribuito i flyer sulla sicurezza stradale agli studenti. A quest’ultimi ha rivolto l'invito ad unirsi ed avvicinarsi all’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106”. Unendosi ad una battaglia di civiltà, di buon senso ma anche e, soprattutto, di rispetto e di tutela della vita.

SICUREZZA STRADALE, RAGGIUNTI STUDENTI DI OGNI ORDINE E GRADO

L’Associazione nella giornata di oggi è riuscita a raggiungere tutti gli studenti del  Liceo Classico “San Nilo”, l’Istituto Industriale Statale “Ettore Majorana”, il Liceo Scientifico ed il Liceo Artistico insieme allIstituto Comprensivo Statale Rossano Rossano I°. Concluse, quindi, le scuole di Rossano Superiore l’Associazione ha iniziato quelle di Rossano Scalo che saranno ultimate nella settimana. Oltre 1.000 studenti raggiunti per una iniziativa che nella sua seconda giornata inizia a segnare numeri molto importanti.

SICUREZZA STRADALE, ASSOCIAZIONE SODDISFATTA

L’Associazione è soddisfatta per la reazione degli studenti che sono rimasti positivamente colpiti dal messaggio che è stato consegnato loro così come dall’accoglienza di tutto il personale docente ed amministrativo a cui rivolge un sentito e sincero ringraziamento. Un ringraziamento sentito ovviamente è d’obbligo per i Dirigenti Scolastici Dott.ssa Adriana Grispo, Dott.ssa Pina De Martino ed il Prof. Antonio Franco Pistoia che hanno autorizzato l’Associazione nei loro rispettivi istituti.

L’Associazione nella giornata di domani continuerà la sua campagna di sicurezza stradale domani nelle scuole di Roseto Capo Spulico, Amendalara e Trebisacce dove riuscirà a raggiungere altri studenti di altre scuole nell’ambito di una iniziativa che già nella sua seconda giornata inizia ad assumere una importanza non indifferente. .

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.