2 ore fa:Informatica, Domenico Talia dell’Unical riceve l’Euro-Par Achievement Award 2025
3 ore fa:Davide Tavernise si ricandida al Consiglio regionale con il M5S a sostegno di Tridico
3 ore fa:Porto di Corigliano: un patrimonio da difendere, rilanciare e condividere
2 ore fa:Schiavonea si accende con la musica e le luci di "Mare in Fest"
2 minuti fa:Villapiana, Sidercem ottiene l’autorizzazione del Mit per le prove su materiali da costruzione
1 ora fa:Plataci è ufficialmente connessa alla fibra: al via la nuova era digitale
4 ore fa:Scuola Via Nizza, Stasi fa il punto sui lavori: comunicate le nuove sedi
4 ore fa:A Cariati «il degrado è sotto gli occhi di tutti»
7 ore fa:Il sindaco di cariati Cataldo Minò In corsa con “Occhiuto Presidente”
32 minuti fa:La Vignetta dell'Eco

Villapiana, Sidercem ottiene l’autorizzazione del Mit per le prove su materiali da costruzione

1 minuti di lettura

VILLAPIANA- Un traguardo importante per Sidercem, azienda impegnata nel settore del controllo e della qualità dei materiali da costruzione. La società ha ottenuto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti l’autorizzazione ad effettuare prove sui materiali ai sensi dell’art. 59 del D.P.R. 380/2001 e della Circolare 7617/10 STC (L.1086/71). L’autorizzazione rappresenta un passo decisivo per la sede di Villapiana, aperta nel 2022 nell’ambito dei lavori per la realizzazione del Megalotto della SS 106 Jonica. Qui Sidercem opera al fianco di ANAS S.p.A. nello svolgimento delle attività di controllo qualità sui materiali impiegati in una delle infrastrutture più strategiche del Paese.

«La realizzazione di grandi opere genera grandi opportunità per i territori – sottolinea il Dr. Marco Venturi, Amministratore di Sidercem Srl –. È quello che è accaduto a noi: partecipare ad un progetto di tale rilevanza ci ha dato la spinta a investire, aprire una sede a Villapiana e oggi ottenere l’autorizzazione ministeriale che ci permette di guardare con fiducia al futuro. Questo riconoscimento rafforza la nostra presenza sul territorio, creando occupazione qualificata e offrendo nuove occasioni di crescita». Con questa autorizzazione, Sidercem conferma la propria missione: coniugare innovazione, qualità e sviluppo, contribuendo a valorizzare le risorse del territorio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.